Palinuro – Una tranquilla escursione pomeridiana si è trasformata in un'emergenza nella suggestiva cornice della costa di Palinuro. Una turista è rimasta ferita nella serata di ieri, mercoledì 12 novembre, rendendo necessario un complesso intervento di soccorso da parte della Guardia Costiera.
L'incidente è avvenuto in una zona impervia, nei pressi della rinomata Spiaggia della Molpa, un tratto costiero noto per la sua bellezza selvaggia, ma anche per la difficoltà di accesso via terra. La donna, le cui generalità non sono state rese note, stava svolgendo attività escursionistica quando si è infortunata, trovandosi nell'impossibilità di proseguire o essere raggiunta rapidamente dai mezzi di soccorso terrestri.
Su richiesta urgente del personale del 118, la macchina dei soccorsi marittimi si è immediatamente attivata.Potrebbe interessarti
Gli uomini della Guardia Costiera hanno raggiunto rapidamente l'escursionista via mare. Dopo aver stabilizzato la donna e averle fornito le prime cure essenziali sul posto, è stata imbarcata sul mezzo nautico e trasportata in sicurezza al Porto di Palinuro. Da lì, un'ambulanza l'ha trasferita d'urgenza all'Ospedale di Vallo della Lucania per le cure del caso e gli accertamenti medici necessari.
L'operazione si è conclusa con successo grazie alla prontezza e alla professionalità del personale marittimo, che ancora una volta si conferma un presidio fondamentale per la sicurezza lungo le coste salernitane.
L'Appello della Guardia Costiera: La Linea Blu della Sicurezza
A margine dell'intervento, la Guardia Costiera ha voluto ribadire l'importanza dei canali di emergenza. In caso di pericolo in mare o lungo la costa, è fondamentale non esitare a contattare il numero blu 1530, attivo 24 ore su 24 su tutto il territorio nazionale, o a stabilire un contatto radio con l'Autorità Marittima più vicina sul canale 16 VHF. Un promemoria essenziale per chiunque si avventuri in ambienti costieri e marini.






Lascia un commento