AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 17:04
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 17:04
18.4 C
Napoli

Nasce a Forcella “Radio On the Road”: la voce di strada dei giovani di Napoli

Un progetto di inclusione promosso dalla parrocchia di San Giorgio Maggiore: formazione, tecnologia e racconti dal cuore della città per dare voce ai quartieri e alle nuove generazioni.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Dalla periferia al cuore antico di Napoli, il linguaggio della radio torna a essere strumento di comunità e riscatto. Lunedì 10 novembre, al Parco San Laise (ex Base Nato di Bagnoli), si terrà la prima giornata del progetto “On the Road Next Generation”, promosso dalla parrocchia di San Giorgio Maggiore di Forcella, che segna la nascita ufficiale di una nuova emittente: Radio On the Road.

L’iniziativa, finanziata interamente grazie a un bando della Fondazione Campania Welfare della Regione Campania, mira a formare giovani napoletani nelle tecniche di comunicazione radiofoniche e audiovisive, con un percorso che unisce inclusione sociale e innovazione digitale.

Il programma prevede corsi su storia della radio, utilizzo pratico delle apparecchiature, dizione, software per la diretta e post-produzione, con la partecipazione di professionisti e imprese del settore dei media.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
L’obiettivo è fornire competenze concrete a ragazzi che potranno poi entrare a far parte del team della nuova emittente nata nel cuore di Forcella, all’interno della comunità parrocchiale.

“Sarà la voce di strada di Napoli – spiegano gli organizzatori – una radio che trasmetterà sul web e in app, 24 ore su 24, alternando musica, informazione e spazi autogestiti dedicati al volontariato e alle associazioni. Racconterà le storie dei quartieri, partendo dagli ultimi, dai disagi sociali e giovanili”.

Nella giornata inaugurale saranno protagonisti gli studenti degli istituti ITI Augusto Righi, IIS Vittorio Emanuele e ITT Marie Curie di Ponticelli, già coinvolti in percorsi di PCTO legati alle competenze radiofoniche e audiovisive.

Con “Radio On the Road”, la voce dei giovani di Napoli trova finalmente una frequenza tutta sua: un segnale che attraversa la città, unendo tecnologia, passione e partecipazione civile.

Articolo pubblicato il 8 Novembre 2025 - 17:04 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!