Napoli – Dalla periferia al cuore antico di Napoli, il linguaggio della radio torna a essere strumento di comunità e riscatto. Lunedì 10 novembre, al Parco San Laise (ex Base Nato di Bagnoli), si terrà la prima giornata del progetto “On the Road Next Generation”, promosso dalla parrocchia di San Giorgio Maggiore di Forcella, che segna la nascita ufficiale di una nuova emittente: Radio On the Road.
L’iniziativa, finanziata interamente grazie a un bando della Fondazione Campania Welfare della Regione Campania, mira a formare giovani napoletani nelle tecniche di comunicazione radiofoniche e audiovisive, con un percorso che unisce inclusione sociale e innovazione digitale.
Il programma prevede corsi su storia della radio, utilizzo pratico delle apparecchiature, dizione, software per la diretta e post-produzione, con la partecipazione di professionisti e imprese del settore dei media.Potrebbe interessarti
Cambio al vertice nelle carceri napoletane: Marcello a Secondigliano, Russo passa a Poggioreale
Napoli, la metro diventa un portale d'arte: inaugura la "bocca" di Anish Kapoor a Monte Sant'Angelo
Montecalvario, blitz della Polizia: sequestrati due chili di marijuana e mezzo chilo di cocaina
Napoli, blitz al "Connolo": sequestrati 9 chili di droga nel regno del boss Luciano Barattolo
“Sarà la voce di strada di Napoli – spiegano gli organizzatori – una radio che trasmetterà sul web e in app, 24 ore su 24, alternando musica, informazione e spazi autogestiti dedicati al volontariato e alle associazioni. Racconterà le storie dei quartieri, partendo dagli ultimi, dai disagi sociali e giovanili”.
Nella giornata inaugurale saranno protagonisti gli studenti degli istituti ITI Augusto Righi, IIS Vittorio Emanuele e ITT Marie Curie di Ponticelli, già coinvolti in percorsi di PCTO legati alle competenze radiofoniche e audiovisive.
Con “Radio On the Road”, la voce dei giovani di Napoli trova finalmente una frequenza tutta sua: un segnale che attraversa la città, unendo tecnologia, passione e partecipazione civile.






Lascia un commento