Il Napoli si ferma ancora in Europa, stavolta davanti all’Eintracht Francoforte. Al “Maradona” finisce 0-0 una partita spenta, dove la squadra di Antonio Conte non trova mai ritmo né lucidità. Il pareggio lascia un retrogusto amaro: dopo la pesante sconfitta di Eindhoven, ci si aspettava una reazione, ma gli azzurri hanno mostrato più confusione che convinzione, restando a soli quattro punti a metà della fase campionato.
Conte prova a dare nuova linfa ritrovando Lobotka dal primo minuto e affidandosi, sulla sinistra, all’inedita catena Gutierrez-Elmas.Potrebbe interessarti
Napoli, colpo a sorpresa dallo United a gennaio: nel mirino Kobbie Mainoo
Napoli, arriva l’Eintracht ed è già una sfida decisiva. Conte cerca il riscatto in Champions
Napoli-Eintracht, città blindata: scattano i divieti e controlli rafforzati per la Champions
Politano: “Domani occasione per rifarci dopo la disfatta di Eindhoven, servono rabbia e orgoglio”
Nella ripresa, il ritmo cresce solo a tratti. Kristensen ci prova da lontano senza trovare lo specchio, mentre Milinkovic-Savic deve salvare i suoi su un tiro insidioso di Knauff, favorito da un errore di Buongiorno. L’ingresso di Lang scuote un po’ l’attacco, ma Anguissa spreca ancora, mentre McTominay, all’83’, spara alto da ottima posizione dopo una cavalcata del camerunense. Nel finale, il Napoli assedia l’area tedesca: Anguissa colpisce Koch, Di Lorenzo calcia alto, Elmas e Hojlund sfiorano il colpo del KO, ma Zetterer chiude tutto.
Al triplice fischio, il pubblico del “Maradona” non perdona e si fa sentire con qualche fischio. La squadra appare nervosa e poco brillante, e la classifica ora inizia a pesare. Con quattro punti e la qualificazione in bilico, Conte dovrà trovare in fretta un cambio di passo per non rischiare di dire addio all’Europa troppo presto.





Lascia un commento