Napoli - Scatta il piano anti-caos per il ponte di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti. A coordinare la macchina della viabilità è stato il prefetto Michele di Bari, che ha riunito in prefettura una task force con tutti i soggetti coinvolti: dalle Forze di polizia all'Anas, dalle società autostradali alla Protezione Civile, fino all'Autorità portuale e alla polizia locale.
L'obiettivo è cercare di governare il flusso di automobilisti atteso sulle strade campane, in un weekend dove si intrecciano esodi, partite di calcio e tradizionali visite ai cimiteri. La Polizia Stradale ha già rafforzato la sorveglianza su tutte le arterie veloci, dalla Tangenziale alle autostrade. Potenziate anche le centrali operative, con un occhio costante alle telecamere che monitorano il traffico sulla Tangenziale di Napoli.
Due le chiusure da segnare in rosso sul navigatore.Potrebbe interessarti
Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof
Torre del Greco, poliziotto travolto e ucciso da Suv contromano: caccia al conducente minorenne
Blitz interforze a Porta Capuana: intensificati i controlli per la sicurezza urbana
Napoli, stordita e violentata dopo un drink: orrore nel cuore della zona universitaria
La seconda, in programma sia domenica 1 che lunedì 2 novembre, riguarda l'accesso al Cimitero di Napoli: l'uscita Doganella sulla Tangenziale sarà interdetta ai veicoli privati dalle 6 alle 16. In quelle fasce orarie, potranno transitare solo mezzi pubblici e di soccorso.
Dall'incontro in prefettura è emerso uno sforzo congiunto per prevenire le emergenze. Autostrade per l'Italia e Autostrade Salerno Pompei Napoli hanno aumentato il numero di pattuglie per la gestione del traffico e degli eventuali incidenti.
Stessa linea per Anas, che ha garantito il rafforzamento delle squadre di manutenzione e pronto intervento su tutte le strade di sua competenza, dove al momento non risultano cantieri attivi. Un dispiegamento di forze per evitare che il tradizionale ponte dei morti si trasformi in un incubo per i cittadini.





Lascia un commento