AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 20:13
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 20:13
16.3 C
Napoli

Napoli, morto al Cardarelli l'operaio ustionato a Eboli tre giorni fa

Il 35enne marocchino aveva ustioni sul 80% del corpo, indagine dei Carabinieri in corso
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Eboli  – Una tragedia che ha sconvolto la comunità locale si è consumata all'ospedale Cardarelli di Napoli, dove un operaio di 35 anni di origini marocchine è deceduto dopo tre giorni di sofferenze atroci.

L'uomo, dipendente di un'azienda florovivaistica nel rione Prato di Eboli, è rimasto vittima di un grave incidente sul lavoro lo scorso giovedì, mentre era impegnato nella bruciatura di scarti vegetali.

Secondo una prima ricostruzione, il rogo è divampato improvvisamente per cause ancora da chiarire, avvolgendo l'operaio in un inferno di fiamme. Ha riportato ustioni di terzo grado su oltre l'80% del corpo, un quadro clinico disperato che ha richiesto un intervento immediato.

Soccorso dai colleghi, è stato prima portato all'ospedale di Battipaglia e successivamente trasferito d'urgenza al Centro Grandi Ustionati del Cardarelli, dove i medici hanno lottato invano per salvargli la vita.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Le sue condizioni sono apparse critiche fin dal primo momento, con complicazioni sistemiche che hanno reso vani tutti i tentativi di stabilizzazione. Il decesso è avvenuto quest'oggi, lasciando un vuoto incolmabile nella famiglia e tra i compagni di lavoro. La notizia ha suscitato profondo cordoglio nella cittadina salernitana, già sensibile ai temi della sicurezza sul lavoro.

I Carabinieri della Compagnia di Eboli hanno avviato indagini approfondite per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto. Saranno esaminati i protocolli di sicurezza dell'azienda, le attrezzature utilizzate e le testimonianze dei presenti, al fine di verificare se ci siano state violazioni normative o negligenze.

L'incidente riaccende l'attenzione sul dramma degli infortuni sul lavoro in Italia, con oltre 1.000 morti annui registrati dall'INAIL solo nel 2024, e solleva interrogativi su prevenzione e formazione nei settori agricoli e florovivaistici.

La Procura di Salerno ha aperto un fascicolo per lesioni colpose aggravate, in attesa dell'autopsia che chiarirà ulteriori dettagli sulle cause del decesso. Intanto, i sindacati locali annunciano una giornata di lutto e iniziative per sensibilizzare sulle misure di sicurezza.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 9 Novembre 2025 - 20:13 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!