Cronaca Napoli

Napoli, consegnati cinque nuovi alloggi nel Condominio Sociale di San Nicola a Nilo

Condivid

NAPOLI – Cinque nuove famiglie entrano oggi nel Condominio Sociale di San Nicola a Nilo, il progetto di co-housing avviato nel 2022 dal Comune per offrire una risposta abitativa dignitosa ai nuclei più vulnerabili della città. Gli appartamenti consegnati segnano un passaggio decisivo, perché tra i beneficiari figurano anche persone che per oltre quarant’anni hanno vissuto in strutture dell’Asl Napoli 1 al Frullone, spazi mai pensati per essere abitazioni e diventati nel tempo simbolo di una precarietà ormai insostenibile.

Da Palazzo San Giacomo parlano di un risultato frutto di un lavoro congiunto tra Comune, Prefettura e Azienda sanitaria. La collaborazione con il prefetto Michele di Bari, il Dipartimento di Architettura della Federico II e il progetto europeo Rock the Block ha permesso di consolidare un modello sociale innovativo, che si muove oltre il semplice assegnare un tetto: l’obiettivo è costruire comunità, accompagnare le famiglie verso una piena autonomia e integrare il co-housing nelle nuove politiche urbane previste dal Puc.

Un percorso importante, ma ancora incompleto. A ricordarlo è Rosario Andreozzi, consigliere comunale di Napoli (Avs), che invita a non abbassare la guardia. Per lui questa consegna rappresenta “solo un primo passo” e impone di trovare risposte stabili per tutte le famiglie che vivono negli spazi dell’Asl. Nel suo intervento richiama con forza il carattere inalienabile del diritto alla casa, denunciando una società che tende a schiacciare i più fragili e un governo che – sostiene – preferisce la logica repressiva alla costruzione di soluzioni.

Articolo pubblicato il 14 Novembre 2025 - 19:07 - Vincenzo Scarpa
Pubblicato da
Vincenzo Scarpa