

Foto dal web
NAPOLI – Il verde urbano di Napoli si prepara a una vera e propria rinascita. Entro la fine dell’anno saranno piantati 3.700 nuovi alberi e 1.900 arbusti, nell’ambito del piano di ripiantumazioni promosso dall’Assessorato alla Salute e al Verde. Gli interventi, già in corso in tutta la città, mirano a tutelare il patrimonio arboreo e migliorare il benessere dei cittadini.
Le operazioni comprendono la preparazione del terreno, l’estirpazione delle ceppaie e la predisposizione delle buche. Al Vomero, dove i filari di platani occupano marciapiedi stretti e sono vicini agli edifici e alla carreggiata, si è optato per una soluzione diversa dal progetto generale: invece dei platani, verranno piantati aceri campestri della varietà Elsrijk, a crescita lenta, più adatti a spazi ridotti. La scelta è stata condivisa con il Tavolo Tecnico per la riqualificazione del verde urbano, che coinvolge enti comunali, ordini professionali e dipartimenti universitari.
Finora il programma, finanziato dalla Città Metropolitana, ha già portato alla messa a dimora di circa 3.000 alberi e 800 arbusti. La seconda fase del piano garantirà una riqualificazione estesa e duratura, rafforzando la qualità della vita in città e restituendo spazi verdi più armoniosi e sicuri ai cittadini.