

Naples Calls for Ideas
Sabato 15 novembre 2025, l’Università Federico II di Napoli – nella suggestiva Aula Magna del Campus di San Giovanni a Teduccio – ospiterà la terza edizione di Naples Calls for Ideas, l’iniziativa ideata e promossa da 081 Stand for Naples per sostenere e valorizzare l’imprenditorialità giovanile e l’innovazione del territorio partenopeo.
L’evento, ormai un appuntamento atteso da startup, studenti, investitori e operatori del settore creativo e tecnologico, rappresenta un laboratorio di idee dove i giovani talenti possono confrontarsi, raccontare i propri progetti e immaginare insieme il futuro dell’economia napoletana.
La giornata si aprirà con il pitch delle startup finaliste, che presenteranno i propri progetti davanti alla giuria composta da esperti del mondo accademico, imprenditoriale e istituzionale.
Seguirà la tavola rotonda “Costruire il futuro dell’innovazione napoletana”, moderata dal Prof. Antonio Pescapè, docente dell’Università Federico II e voce di riferimento nel dibattito sull’ecosistema digitale campano.
A conclusione, la premiazione della startup vincitrice, un momento simbolico ma anche concreto di incoraggiamento a chi scommette sulla creatività e sul cambiamento.
L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di Giada Filippetti Della Rocca, Vincenzo Falcone, Nicola Nazareno Pirozzi, Giada Cancellario e Alice Cancellario, personalità che con i loro percorsi professionali incarnano l’energia e la capacità innovativa di Napoli.
Le loro testimonianze offriranno uno sguardo autentico su come la passione e il talento possano trasformarsi in impresa, contribuendo alla crescita culturale ed economica della città.
Naples Calls for Ideas non è solo una competizione, ma un segnale di vitalità per una città che continua a credere nel valore delle sue idee e nel potere della collaborazione.
Attraverso il dialogo tra università, giovani, aziende e istituzioni, Napoli conferma la sua vocazione a essere un polo di innovazione nel Sud Italia, dove tradizione e futuro si incontrano.
L’evento è in programma nell’Aula Magna del Campus di San Giovanni a Teduccio (Corso Nicolangelo Protopisani 70).
Puoi prenotare il tuo posto gratuitamente alla seguente pagina.
Luciano Carotenuto