

in foto linea 1 di napoli
Napoli – La metropolitana di Napoli si prepara a un'intensa fase di manutenzione che costringerà i viaggiatori a rivedere i loro spostamenti. La Linea 1, arteria vitale della città, anticipa la chiusura al pubblico per quattro giorni consecutivi, scatenando inevitabili disagi per migliaia di utenti.
Per eseguire verifiche strutturali sulla linea e test sul materiale rotabile, l'Azienda Napoletana Mobilità (ANM) ha annunciato la sospensione anticipata del servizio. La misura, necessaria per garantire la sicurezza e l'efficienza del sistema, coinvolgerà il periodo da lunedì 10 a giovedì 13 novembre 2025. Durante questi giorni, le ultime corse per i passeggeri partiranno da Piscinola alle 20:48 e dal Centro Direzionale alle 21:16, con interruzione totale del servizio poco dopo.
L'impatto sulla mobilità urbana sarà significativo, soprattutto nelle ore serali, quando la Linea 1 collega quartieri periferici al cuore pulsante di Napoli. Pendolari e residenti sono invitati a pianificare percorsi alternativi, come bus sostitutivi o altre linee metropolitane, per evitare ritardi. ANM raccomanda di consultare l'app ufficiale o il sito web per aggiornamenti in tempo reale.
Questa manutenzione fa parte di un piano più ampio di ammodernamento della rete, che mira a prevenire guasti e migliorare la puntualità. Tuttavia, in una città già alle prese con traffico intenso, l'episodio riaccende il dibattito sulla necessità di investimenti urgenti nei trasporti pubblici. I vertici di ANM assicurano che i lavori saranno completati entro giovedì sera, con il ritorno alla normalità previsto per venerdì 14 novembre.
Per chi ha bisogno di dettagli aggiuntivi, ANM ha attivato un servizio di assistenza al numero verde dedicato.