Marcianise– Un dramma inspiegabile. Una tragedia che ammutolisce un'intera città. Marcianise è sprofondata nell'incubo questa mattina, quando una studentessa di appena 12 anni, Federica De Biase, ha perso la vita precipitando nel vuoto dalle scale antincendio della sua scuola, l'istituto medio "Calcara" di via Novelli.
Il dramma si è consumato poco dopo l'inizio delle lezioni, trasformando una normale mattina di studio nel peggiore degli scenari.
La dinamica e l'allarme
Secondo una prima, frammentaria ricostruzione ancora al vaglio degli inquirenti, la giovane studentessa, che frequentava la seconda classe, si sarebbe allontanata dall'aula per motivi ancora da accertare. Avrebbe raggiunto la struttura esterna delle scale antincendio, situate sul retro dell'edificio scolastico.
Da lì, la caduta fatale. Un volo di circa dieci metri che non le ha lasciato scampo, terminato nel cortile della scuola.
A lanciare l'allarme, poco dopo, sarebbero stati alcuni compagni e membri del personale scolastico. La scena che si è presentata ai primi soccorritori è stata agghiacciante.
Il tentativo disperato dei soccorsi
Sul posto si è precipitata in pochi minuti un'ambulanza del 118.Potrebbe interessarti
Purtroppo, ogni sforzo si è rivelato vano. Le ferite riportate nell'impatto erano troppo gravi e i medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della 12enne.
L'area della tragedia è stata immediatamente transennata dalle forze di Polizia, giunte sul posto per avviare i rilievi scientifici necessari a ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto. Gli agenti stanno ascoltando testimonianze chiave: compagni di classe, insegnanti e personale della scuola, nel tentativo di capire cosa sia successo negli istanti precedenti alla caduta.
Al momento, come confermato dagli inquirenti, non viene esclusa alcuna ipotesi: dalla tragica, impensabile fatalità – una perdita di equilibrio, un passo falso – ad altre circostanze che gli investigatori stanno vagliando con la massima cautela.
La città in lutto
Sul luogo della tragedia si sono precipitati anche il sindaco di Marcianise, Antonello Trombetta, e il vicesindaco Salzillo, visibilmente scossi, per esprimere la vicinanza dell'intera amministrazione alla famiglia e alla comunità scolastica.
Poco dopo è giunta sul posto anche la madre di Federica, straziata da un dolore incomprensibile.
La notizia ha fatto rapidamente il giro della città, radunando fuori dai cancelli dell'istituto genitori attoniti e studenti in lacrime. Un clima di profondo sgomento e incredulità avvolge ora la scuola "Calcara", che ha sospeso parte delle attività didattiche in segno di lutto e per consentire lo svolgimento delle indagini.






Lascia un commento