Gricignano Di Aversa– Hanno preferito la fuga all'alt, ma l'inseguimento è durato lo spazio di poche centinaia di metri. È finita nel piazzale di un distributore di carburante la corsa di quattro minorenni, bloccati dai Carabinieri della Stazione di Gricignano di Aversa. Il bottino dell'irruzione lampo: un tirapugni d'acciaio, pronto all'uso e immediatamente sequestrato.
La scena si è consumata lungo via della Libertà, dove una pattuglia impegnata in un posto di controllo ha intimato l'alt a un'auto a noleggio. A bordo, il gruppo di giovani – tutti incensurati, provenienti dai comuni di Teverola, Carinaro e Aversa – ha invece deciso di sfidare le Forze dell'Ordine, dando gas. Una fuga breve e infruttuosa, conclusasi in sicurezza dentro un benzinaio poco distante.
È durante la perquisizione personale e del veicolo che i militari hanno scovato l'arma impropria: il tirapugni, occultato all'interno dell'abitacolo.Potrebbe interessarti
Piedimonte Matese, denuncia choc: uomo indagato per maltrattamenti e stalking in famiglia
Castel Volturno, minacce di morte al segretario PD: "Toglilo o te la facciamo pagare"
Caserta, insegnante travolta e uccisa sulla Statale 7 Quater: identificato il pirata della strada
Fuga a folle velocità nell'Agro Aversano: denunciati 2 giovani con borse di lusso rubate
Al giovane alla guida, che non ha mai conseguito la patente, sono state elevate ulteriori contestazioni per le violazioni al Codice della Strada: guida senza patente e mancato rispetto dell'alt imposto da un pubblico ufficiale.
Le indagini dei Carabinieri non si sono fermate ai soli minorenni. Gli accertamenti hanno infatti risalito all'adulto che ha materialmente consegnato il veicolo a noleggio ai ragazzi, senza verificare la loro idoneità alla guida. Per lui è scattata una sanzione amministrativa per il reato di incauto affidamento.
I quattro giovani sono stati quindi affidati ai rispettivi genitori, mentre il tirapugni è stato custodito in caserma in attesa del versamento all’Ufficio Corpi di Reato. Sugli accaduti sono state ora informate le Autorità giudiziarie, sia l’ordinaria che la Procura minorile, che valuteranno le prossime mosse.













































































Lascia un commento