Cronaca Avellino

Furto di legno nel cuore verde dell'Irpinia: 30 quintali di castagno abbattuti illegamente

Condivid

Avellino, - Un'operazione mirata dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Summonte ha smascherato un grave episodio di taglio abusivo nel territorio irpino. Protagonista un 40enne del posto, denunciato in stato di libertà alla Procura di Avellino per furto di piante e distruzione di bellezze naturali.

L'intervento è scattato durante i consueti controlli ambientali disposti dall'Arma dei Carabinieri per tutelare il patrimonio boschivo e paesaggistico della zona. I militari, pattugliando un'area boscata soggetta a vincolo paesaggistico a Ospedaletto d'Alpinolo, hanno sorpreso l'uomo sul fatto: armato di strumenti da taglio, stava depezzando e caricando circa 30 quintali di legna di castagno su un trattore con rimorchio, senza alcuna autorizzazione.

Il valore ecologico e ambientale di questi boschi di castagno è inestimabile: non solo rappresentano una risorsa per la biodiversità locale, ma contribuiscono anche alla prevenzione di dissesti idrogeologici in una regione montuosa come l'Irpinia. L'attività illecita non solo priva la comunità di un bene comune, ma rischia di alterare l'equilibrio naturale di aree protette, con potenziali conseguenze per la fauna e il paesaggio.

Immediato il sequestro del trattore, del rimorchio e dell'intera partita di legna, ora custodita a disposizione dell'autorità giudiziaria. L'uomo, originario della zona, dovrà ora rispondere di reati che prevedono sanzioni severe, inclusa la possibile confisca dei mezzi utilizzati.

Questa vicenda si inserisce in una più ampia campagna di vigilanza condotta dai Carabinieri, che proseguirà nei prossimi giorni con ulteriori ispezioni nei comuni limitrofi. L'obiettivo è chiaro: preservare l'ambiente e scoraggiare comportamenti che minacciano il fragile equilibrio tra uomo e natura in Campania.

Articolo pubblicato il 13 Novembre 2025 - 16:55 - A. Carlino
Pubblicato da
A. Carlino