CASTEL VOLTURNO – Un controllo di routine si è trasformato in un nuovo colpo al crimine informatico sul litorale casertano. I carabinieri della Tenenza di Castel Volturno hanno denunciato un uomo di 43 anni, residente in città, per possesso e utilizzo indebito di strumenti di pagamento diversi dai contanti. L’operazione, condotta nell’ambito delle attività di contrasto ai reati contro il patrimonio coordinate dal Reparto Territoriale di Mondragone, è scattata nella serata di ieri.
Durante una perquisizione personale e domiciliare, i militari hanno rinvenuto cinque carte di credito intestate a persone diverse dall’indagato.Potrebbe interessarti
Maxiprocesso sulle violenze in carcere, la giustizia rischia il reset. Avvocati sul piede di guerra
San Nicola La Strada, arrestato 27enne gambiano con hashish e contanti
Blitz dei Carabinieri a Castel Volturno: 4 giovani nei guai
Accoltella il compagno per gelosia: 40enne arrestata a Santa Maria Capua Vetere
Le carte sono state immediatamente sequestrate e repertate, restando a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa del deposito presso l’Ufficio corpi di reato. Gli accertamenti proseguono per verificare eventuali movimenti illeciti e rintracciare i titolari dei mezzi di pagamento. L’inchiesta si inserisce in una più ampia attività di controllo condotta dai carabinieri per contrastare la crescente diffusione di reati finanziari e truffe online nella zona di Castel Volturno, da tempo al centro dell’attenzione delle forze dell’ordine.






Lascia un commento