AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 16:45
21.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 16:45
21.5 C
Napoli

Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti

Il profumo del pane ha segnato l'inizio di un percorso professionale che continua con passione e dedizione.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il profumo del pane è stato il suo primo amore, e da lì non si è più voltato indietro. Raimondo De Crescenzo, 35 anni, oggi pizzaiolo e responsabile della pizzeria del Magma Bistrot di Torre del Greco — all’interno del Sakura Club Piscina di Ciro Di Giovanni e Nicoletta Di Patre — ha costruito la sua carriera partendo dal basso, con la stessa pazienza con cui un impasto prende vita sotto le mani esperte di chi lo conosce davvero.

A soli 16 anni, tra un turno di lavoro in rosticceria e qualche ora rubata accanto al fornaio, nasceva la sua fascinazione per la magia del lievito madre. «Mi stupiva quel piccolo miracolo: un po’ di farina e un po’ d’acqua che, uniti al lavoro dell’uomo, riescono a sfamare il mondo», racconta oggi. Da quella curiosità è iniziato un percorso che lo ha portato prima alla panificazione e poi, inevitabilmente, alla pizza.

Dopo quattro anni trascorsi come pizzaiolo a Ischia, De Crescenzo ha portato la sua arte in giro per l’Europa: Regno Unito, Maiorca, Barcellona — dove nel 2019 ha lavorato al rinomato ristorante Giorgio, punto di riferimento della gastronomia italiana in Catalogna — fino al ritorno in Italia, alle pendici del Vesuvio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSpettacoli

Al Magma Bistrot, De Crescenzo ha trovato la sua dimensione ideale: impasti perfettamente gestiti grazie all’utilizzo della Nuvola Super di Mulino Caputo, che garantisce leggerezza e fragranza, e un menu che racconta la sua creatività. Tra le pizze simbolo, la Magma con crema di ’nduja di Spilinga, olive nere e cipolla rossa croccante; la Pistacchio con cornicione ripieno di ricotta alla mortadella e crema di pistacchio; e la Pizza Nicoletta con crema e cime di broccoletti, provola affumicata e pancetta.

Ogni mese una nuova proposta, ispirata ai sapori di stagione: per ottobre, non potevano mancare i funghi porcini, protagonisti della pizza del mese. Una filosofia semplice e autentica: valorizzare la tradizione, innovando con gusto.

Articolo pubblicato il 18 Ottobre 2025 - 14:31 - Vincenzo Scarpa

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!