AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 17:42
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 17:42
23.3 C
Napoli

Napoli, allarme sicurezza a Porta Capuana e Quartieri Spagnoli: Prefetto convoca Comitato per Ordine Pubblico

Sotto la lente l'impennata di violenze nelle due piazze simbolo della città.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Una riunione d'emergenza al Palazzo di Governo per affrontare la recrudescenza della criminalità in due dei quartieri più simbolici e delicati del centro storico napoletano. Il Prefetto Michele di Bari ha convocato per oggi, alle 16.30, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per un vertice focalizzato esclusivamente sulla situazione di Porta Capuana e dei Quartieri Spagnoli.

IL CONTESTO: UNA PRIMAVERA CALDA E UN AUTUNNO A RISCHIO

La convocazione straordinaria non arriva in un vuoto, ma sullo sfondo di un'estate e di un inizio d'autunno segnati da episodi di violenza che hanno riacceso i riflettori sul controllo del territorio.
A Porta Capuana, crocevia di culture e commerci, si sono registrate nelle ultime settimane tensioni legate allo spaccio e alla presenza di gruppi criminali, con scontri di piazza e episodi di intimidazione che hanno allarmato residenti e esercizi commerciali.
Ai Quartieri Spagnoli, cuore pulsante e a tratti selvaggio della città, il bilancio degli ultimi mesi parla di una recrudescenza di risse, aggressioni e atti di teppismo, che rischiano di minare la sicurezza percepita e la vivibilità di un'area ad alta densità abitativa e di forte richiamo turistico.

GLI ATTORI: UN VERTICE A LIVELLO ALTO

Al tavolo presieduto dal Prefetto Di Bari siederanno tutti i principali attori della sicurezza cittadina: il Questore, i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i rappresentanti della Polizia Locale e delle Forze dell’Ordine con competenza sul territorio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Una presenza massiccia che segnala il livello di allerta elevato e la volontà di definire una strategia coordinata e immediata.

LE PROSPETTIVE: DAL RIPRISTINO DELLA LEGALITÀ ALLA PREVENZIONE

In agenda, fonti vicine alla Prefettura lasciano intendere che si discuterà di un piano di potenziamento dei controlli nelle aree critiche, con un dispiegamento di forze più incisivo e mirato, anche in borghese. Non solo misure repressive, ma anche strategie di prevenzione sociale per strappare il terreno fertile alla microcriminalità, con un'attenzione particolare alle giovani generazioni a rischio devianza.

Al termine dell’incontro, previsto per la tarda serata, il Prefetto Di Bari terrà un punto stampa per illustrare alla cittadinanza le decisioni assunte e le linee d'azione che le Forze dell'Ordine saranno chiamate a implementare da subito. Un messaggio di fermezza per rassicurare una città che non vuole arretrare di un millimetro sulla strada della sicurezza e della legalità.

Articolo pubblicato il 13 Ottobre 2025 - 16:10 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti