Napoli - Un ragazzino di appena 13 anni alla guida di una mini moto non omologata, che sfrecciava senza casco tra i vicoli stretti del centro storico, mettendo a rischio la propria incolumità e quella di pedoni e residenti.
È il blitz dei finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, che nei giorni scorsi hanno fermato una corsa folle nei pressi dei Decumani.
Il controllo a sorpresa e il fermo
Durante un servizio di controllo del territorio nella zona del centro storico, i militari della Guardia di Finanza hanno notato il veicolo – una mini moto con motore a scoppio da 110 cc – procedere a velocità sostenuta tra i vicoli.Potrebbe interessarti
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
Fuorigrotta, allarme igiene e sicurezza alimentare nelle scuole del quartiere
Giugliano, ennesimo femminicidio mancato: aggredisce la compagna, arrestato 54enne
Nola, rapina da film noir al gioielliere, spari e fuga con l'incasso
Le gravissime violazioni e la denuncia al padre
Sul posto è stato chiamato il padre del minore, al quale sono state contestate tutte le responsabilità. L'uomo è stato denunciato per il reato di abbandono di minore e ritenuto responsabile delle numerose violazioni al codice della strada commesse dal figlio: la guida senza casco, la circolazione di un veicolo non omologabile e, aspetto ancor più grave, la mancanza della copertura assicurativa.
Il sequestro del mezzo
La mini moto, in quanto priva di omologazione e di targa, è stata sequestrata e sarà sottoposta a successiva confisca. Un epilogo che mette fine a un comportamento pericolosissimo, in un'area come quella del centro storico di Napoli, già di per sé caratterizzata da viabilità complessa e alto affollamento.
L'episodio, oltre a rappresentare un gravissimo pericolo per la sicurezza pubblica, riporta l'attenzione sul fenomeno della guida di minori su mezzi non autorizzati e sulla responsabilità genitoriale.
Lascia un commento