Il Torino sorprende il Napoli di Antonio Conte con una vittoria di carattere e concentrazione: finisce 1-0 allo stadio Olimpico Grande Torino, con il gol decisivo firmato da Giovanni Simeone, proprio l’ex di turno, che per rispetto non esulta ma lascia il segno più pesante del weekend.
La squadra di Marco Baroni mette in campo cuore, disciplina e una difesa impenetrabile, con Israel protagonista tra i pali.Potrebbe interessarti
Napoli, stop ai tifosi dell'Inter dalla Lombardia sabato prossimo al Maradona
Napoli-Eintracht si gioca al Maradona, no della UEFA alla richiesta dei tedeschi del campo neutro
Simeone sfida il Napoli da ex: "Sul treno per Torino piansi per 4 ore e mezza"
Napoli, Conte suona la carica: “Sette partite in 22 giorni? Servirà l’apporto di tutti”
Il Toro va vicino al raddoppio con Pedersen, mentre il Napoli tenta di reagire nel secondo tempo: Anguissa e Spinazzola impegnano Israel, ma senza scalfirlo. De Bruyne fallisce l’occasione più nitida al 68’, e nel finale la squadra di Conte si riversa in avanti. Al 93’ Lang trova il pareggio, ma il Var cancella tutto per fuorigioco, con tanto di ammonizione per l’esultanza anticipata.
Finisce tra l’esultanza granata e la delusione partenopea: il Torino vola al tredicesimo posto a quota 8 punti, mentre il Napoli rischia ora il sorpasso della Roma in caso di vittoria giallorossa contro l’Inter. Conte mastica amaro: il suo Napoli, stanco e impreciso, inciampa nel primo vero ostacolo del suo tour de force autunnale.
Lascia un commento