Cronaca Napoli

Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e Circumflegrea

Condivid

Pozzuoli– L’area dei Campi Flegrei è stata colpita nelle ultime ore da un intenso sciame sismico, culminato in una scossa di magnitudo 4.0 registrata alle 4:55 di questa mattina, preceduta da una serie di eventi minori.

A seguito di questi fenomeni, l’Ente Autonomo Volturno (EAV), gestore delle linee ferroviarie Cumana e Circumflegrea, ha annunciato la sospensione del servizio per consentire verifiche alle infrastrutture ferroviarie.

Per ridurre i disagi, è stato istituito un servizio di bus sostitutivi, gestito dalla ditta D’Agostino, sulle tratte Montesanto-Torregaveta e Montesanto-Licola, in entrambe le direzioni.

 Il prefetto di Napoli ha convocato il Centro di Coordinamento Soccorsi

La prefettura di Napoli, sotto la guida del prefetto Michele di Bari, ha convocato il Centro di Coordinamento Soccorsi (CCS) per monitorare la situazione in tempo reale. Secondo quanto riportato dall’Osservatorio Vesuviano, lo sciame sismico è iniziato nel pomeriggio di ieri, con la scossa più significativa avvenuta questa mattina.

“Sono in corso accertamenti da parte di tutte le istituzioni preposte per verificare eventuali criticità,” ha comunicato la prefettura, sottolineando l’impegno nel garantire la sicurezza della popolazione.

Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha rassicurato i cittadini, dichiarando che al momento non risultano danni a persone o cose. “Dalla notte appena trascorsa, la nostra città è stata interessata da un’intensa attività sismica,” ha spiegato Manzoni in una nota.

“Ho disposto l’immediata attivazione delle pattuglie della Polizia Municipale e della Protezione Civile per monitorare il territorio. La situazione è sotto controllo, ma stiamo lavorando per garantire la sicurezza senza compromettere il diritto alla mobilità dei cittadini.”

Il primo cittadino ha evidenziato la necessità di trovare una soluzione per evitare la sospensione totale dei trasporti pubblici a ogni evento sismico, sottolineando il dialogo in corso con EAV.

“Non possiamo permettere che il servizio si interrompa completamente a ogni scossa,” ha dichiarato Manzoni, promettendo aggiornamenti costanti e trasparenza nella gestione dell’emergenza.

L’area dei Campi Flegrei, nota per la sua attività vulcanica, continua a essere al centro dell’attenzione per la frequenza di eventi sismici che, sebbene spesso di lieve entità, generano preoccupazione tra la popolazione e mettono sotto pressione le infrastrutture locali. Le autorità invitano i cittadini a mantenere la calma e a seguire le indicazioni ufficiali, mentre proseguono i controlli per garantire la sicurezza e la funzionalità dei servizi essenziali.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 1 Settembre 2025 - 09:25 - Redazione

Leggi i commenti

  • E' molto importante che le autorita stiano facendo controlli e che i trasporti non si fermano sempre per ogni piccola scossa. Pero, spero che non ci siano danni e che tutto torni alla normalita.

Pubblicato da
Redazione