ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
22.6 C
Napoli

Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva: la denuncia del WWF a Mondragone

Un tempo luogo di vacanza, ora rappresenta abbandono e degrado.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un tempo meta di vacanze, oggi simbolo di abbandono e degrado. Località Stercolilli, a Mondragone, si presenta come una ferita aperta sul litorale domitio: quella che era stata progettata come un’oasi turistica affacciata sul mare si è trasformata in una discarica a cielo aperto.

Le Guardie del WWF hanno documentato la situazione e consegnato un dossier al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli. Le immagini parlano da sole: tra i resti dell’ex villaggio turistico, a pochi metri dalla spiaggia, si accumulano rifiuti di ogni tipo.

Materassi marci, frigoriferi arrugginiti, mobili distrutti, eternit che si sgretola al sole. Non più villette e bungalow per famiglie in vacanza, ma tettoie pericolanti che rilasciano polveri d’amianto, sospinte dal vento e respirate da chiunque attraversi la zona.

Un paesaggio spettrale che stride con quello che avrebbe potuto essere. Negli anni ’70 e ’80, il litorale domitio era indicato come una delle aree con il maggiore potenziale turistico del Mezzogiorno: sabbia dorata, mare cristallino, una collocazione geografica favorevole. In condizioni normali, avrebbe potuto competere con la Riviera Romagnola.

Ma la storia di Mondragone ha preso un’altra strada: speculazioni edilizie, abusivismo diffuso, scelte politiche miopi e, soprattutto, l’ombra lunga della camorra che ha divorato futuro e sviluppo.

La fotografia di Stercolilli è il simbolo di questo fallimento. Perfino la strada che conduce al mare è ridotta a un serpentone di sterpaglie e immondizia, con rifiuti abbandonati ovunque. Non solo degrado ambientale, ma anche rischio per la salute pubblica: “Una bonifica non è solo urgente, è indispensabile – denuncia Borrelli –. Qui si è innescata una bomba ecologica. È un’area altamente pericolosa, invitiamo cittadini e turisti a non sostare e a non fare il bagno in questo tratto di costa”.

Il deputato punta il dito contro un sistema di illegalità che per decenni ha soffocato la rinascita del territorio: “Stercolilli è un mondo a parte, dimenticato e abbandonato. Qui gli abusi edilizi e gli sversamenti illeciti non sono eccezioni, ma regole. Servono perseveranza, controlli e, soprattutto, mani pulite per restituire vita a un luogo che rischia di restare per sempre sinonimo di inferno”.

Oggi, dove un tempo correvano bambini e villeggianti, regna il silenzio di una discarica abusiva. Ma Stercolilli potrebbe ancora raccontare un’altra storia, se davvero ci fosse la volontà di scrivere il capitolo della rinascita.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Settembre 2025 - 14:39

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker