AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 20:57
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 20:57
16.1 C
Napoli

Scoperto a Secondigliano panificio con lavoratori irregolari

Controlli a un panificio situato all’incrocio tra via Cassano e via Imperatore: Denunciato il titolare
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– I Carabinieri della Compagnia Napoli Stella, supportati dalle specialità del Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil) e del Nas, hanno scoperto che nell’attività tre dipendenti su cinque, ovvero il 60% della manodopera, risultavano privi di regolare contratto.

Il blitz, che si inserisce in una più ampia operazione di contrasto al caporalato e allo sfruttamento nel comparto agroalimentare, ha preso di mira un panificio situato all’incrocio tra via Cassano e via Imperatore.

L’ispezione congiunta, finalizzata a verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e a combattere il fenomeno del lavoro sommerso, ha immediatamente portato alla luce una situazione di grave irregolarità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Le conseguenze per la titolare sono state immediate e severe. L’amministratrice unica della società che gestisce il forno è stata denunciata e, in attesa del giudizio, ha dovuto già pagare il conto salato delle violazioni accertate: sanzioni amministrative e ammende per un importo totale di circa 22.000 euro. A seguito delle gravi infrazioni, l’attività è stata sospesa temporaneamente, un provvedimento che colpisce al cuore la produttività del locale.

Ma il colpo di scena non finisce qui. Oltre al personale “invisibile” al fisco, i carabinieri hanno anche sequestrato un ingente quantitativo di prodotti finiti, prononti per la vendita: ben 150 chilogrammi di panificati sono stati posti sotto sigillo, con un danno economico aggiuntivo per l’esercente.

L’operazione dimostra la stretta collaborazione tra le diverse articolazioni dell’Arma – territoriali, Nil e Nas – per presidiare un settore, quello della ristorazione e della panificazione, storicamente esposto al rischio di irregolarità. Un segnale chiaro alle imprese che intendono competere al ribasso, calpestando i diritti dei lavoratori e le regole del mercato: i controlli sono serrati e le sanzioni, come in questo caso, sono destinate a essere esemplari.

Articolo pubblicato il 18 Settembre 2025 - 10:04 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Ho letto questo articolo e mi sembra che sia molto importante la questione del lavoro in nero. I dati riportati sono allarmanti, ma spero che i controlli continui e che si riesca a risolvere sto problema della manodopera senza diritti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!