Napoli – Una serata di musica che poteva trasformarsi in dramma. Nel cuore della folla riunita a piazza Plebiscito per un concerto, i carabinieri della compagnia Napoli Centro hanno fermato un ragazzino di appena 15 anni.
Durante il controllo, nelle tasche del giovane è spuntato un coltello a serramanico.
Per il minore, che era in compagnia di alcuni coetanei, il divertimento si è interrotto di colpo: è stato denunciato e riaffidato ai genitori.
Movida sotto osservazione
L’episodio è maturato nell’ambito di un più ampio servizio di monitoraggio che i militari dell’Arma hanno portato avanti per tutto il fine settimana tra le vie del centro storico, piazza Bellini, i Decumani e la zona dei baretti di Chiaia.
Un dispositivo di controllo che, ancora una volta, ha acceso i riflettori sulla movida partenopea, sempre più al centro di episodi legati a droga, alcol e illegalità diffusa.Potrebbe interessarti
Napoli, nel furgone abiti firmati rubati da un negozio: denunciata coppia di ricettatori
Secondigliano, 19enne bloccato con una scacciacani nascosta nello scooter
Napoli, la camorra ha un nuovo boss "fantasma": Roberto Mazzarella
Napoli, "Botti" illegali pugno di ferro della Prefettura: quasi metà delle fabbriche di fuochi è irregolare
I numeri dei controlli
Nel corso dell’operazione, i carabinieri hanno identificato 99 persone e controllato 58 veicoli: otto i mezzi sequestrati. Sono stati inoltre segnalati alla Prefettura sette giovani trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti.
Non solo droga e coltelli: continua la battaglia contro i parcheggiatori abusivi, con cinque persone denunciate perché recidive negli ultimi due anni.
Infine, gli uomini dell’Arma hanno fermato due persone evase dagli obblighi restrittivi e denunciato un uomo sorpreso a guidare uno scooter senza aver mai conseguito la patente.
Il coltello in tasca a un quindicenne e i tanti episodi registrati nell’arco di poche ore restituiscono l’immagine di un centro città costantemente sotto pressione, dove i controlli delle forze dell’ordine restano un presidio indispensabile per garantire sicurezza e legalità durante le notti napoletane.







Commenti (1)
L’episodio è preoccupante e mostra quanto sia difficile gestire la movida a Napoli. La presenza di giovani con coltelli non è mai una cosa bella, e spero che questo serva a far riflettere su cosa fare per migliorare la situazione.