Napoli– Una delle vedute più iconiche di Napoli, quella che fa da sfondo a milioni di fotografie e che rappresenta il primo benvenuto per chi arriva dal mare, è stata al centro di un'operazione di pulizia straordinaria questa mattina, mercoledì 10 settembre. La task force per il decoro urbano voluta dal sindaco Gaetano Manfredi ha infatti preso di mira l'area del Molo Angioino, gli spalti di Castel Nuovo (Maschio Angioino) e l'ingresso della vicina stazione della metropolitana.
L'obiettivo, come spiegato dall'amministrazione, è duplice: tutelare il decoro di uno spazio simbolo e garantire una prima immagine della città all'altezza della sua bellezza per i sempre più numerosi turisti.Potrebbe interessarti
Napoli, l'ombra del femminicidio dietro la morte violenta di Nunzia Cappitelli
Scampia, sequestrati oltre 1 kg di cocaina: denunciato 56enne per ricettazione
Napoli, consegnati cinque nuovi alloggi nel Condominio Sociale di San Nicola a Nilo
Arzano, tre minorenni arrestati per rapina armata: denunciato anche un 18enne
Quella di oggi non è un'azione sporadica, ma una mossa coordinata e strategica all'interno di un piano più ampio. La scelta delle location non è casuale: si tratta di uno dei punti più frequentati del centro storico, il biglietto da visita di Napoli. Pulire qui significa investire sull'immagine internazionale della città e sulla qualità della vita di cittadini e visitatori.
Il calendario prevede che questa sia solo la prima di una serie di iniziative simili. Gli interventi di ripristino e tutela della qualità degli spazi urbani non si fermeranno nel cuore della città, ma sono programmati per estendersi anche alle aree periferiche, con l'intento di assicurare un servizio diffuso e omogeneo su tutto il territorio comunale.







Lascia un commento