AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 19:55
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 19:55
19.2 C
Napoli

Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero

Scopri "Forcella", il nuovo racconto di Marco Zurzolo, in arrivo il 19 settembre 2025, tra jazz e mistero a Napoli.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Un viaggio nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli di Forcella, dove il ritmo del jazz si intreccia con il brivido di un giallo: è “Forcella”, il nuovo racconto di Marco Zurzolo, in arrivo nelle librerie italiane il 19 settembre 2025. Pubblicato da Colonnese, il libro è arricchito dalle vivaci illustrazioni di Ivan Oliva e da un album musicale originale, accessibile tramite QR code, che accompagna il lettore in un’esperienza multisensoriale. Un’opera che unisce narrativa, musica e arte, dipingendo un ritratto vibrante del quartiere più antico e popolare di Napoli.

Un giallo a ritmo di jazz

“Forcella” non è solo un racconto, ma un’immersione totale nell’anima di Napoli. Marco Zurzolo, sassofonista e compositore di fama internazionale, tesse una storia dalle tinte gialle che si snoda tra i vicoli del quartiere, popolati da personaggi tanto reali quanto surreali.

Dal sassofonista Papetti al commissario Corrado, dall’avvocato Cappabianca al temibile “Jettatore” napoletano, passando per musicisti, belle donne, un dottore e un barbiere, ogni figura contribuisce a un rompicapo avvincente.

Come in un’improvvisazione jazz, i personaggi si muovono in un intreccio che mescola mistero, ironia e riflessioni sulla vita, offrendo al lettore una chiave per comprendere meglio le complessità dell’esistenza e le dinamiche di una convivenza non sempre semplice, ma sempre umana.

La narrazione di Zurzolo è un omaggio alla Napoli popolare, quella dei “casini” quotidiani, delle passioni e delle contraddizioni, dove ogni personaggio porta con sé un pezzo di storia e di cultura. Il ritmo della scrittura, scandito come una partitura musicale, si fonde con l’energia delle illustrazioni di Ivan Oliva, che danno colore e vita ai vicoli di Forcella.

A completare l’esperienza, l’album musicale incluso, accessibile tramite QR code, che trasporta il lettore direttamente nell’atmosfera sonora del racconto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri

Marco Zurzolo, un artista poliedrico

Musicista, compositore e ora narratore, Marco Zurzolo è una figura di spicco nel panorama culturale italiano. Con oltre venti album all’attivo e collaborazioni con artisti di calibro internazionale, Zurzolo ha firmato colonne sonore per cinema, teatro e televisione, guadagnandosi riconoscimenti prestigiosi come il “Premio qualità” del Ministero della Cultura.

La sua penna, già apprezzata nei precedenti lavori letterari come "I Napoletani non sono romantici" (2022, con 8 micro-racconti di Elvio Porta) e ’O fischio ca nun fa paura (2023), torna a incantare con “Forcella”, un’opera che conferma il suo talento nel raccontare Napoli attraverso una lente unica, che unisce musica e letteratura.

Un omaggio a Napoli e al suo cuore pulsante

“Forcella” non è solo un giallo, ma un ritratto affettuoso e vibrante di un quartiere che incarna l’essenza di Napoli: caotico, colorato, vivo. Zurzolo dà voce a una comunità fatta di personaggi eccentrici e autentici, che si muovono tra vicoli intrisi di storia e leggende.

Il racconto, come una jam session, invita il lettore a lasciarsi trasportare dal ritmo della narrazione, scoprendo non solo l’esito del mistero, ma anche una riflessione profonda sulla capacità di convivere con le imperfezioni della vita. Con l’uscita di “Forcella”, Marco Zurzolo si conferma un narratore capace di catturare l’anima di Napoli, trasformando i suoi vicoli in un palcoscenico dove musica, mistero e umanità si fondono in un’unica, irresistibile melodia.

Appuntamento in libreria il 19 settembre per immergersi in questa nuova avventura, che promette di lasciare un segno nel cuore dei lettori e degli amanti del jazz.

Articolo pubblicato il 3 Settembre 2025 - 15:25 - A. Carlino

Commenti (1)

sto leggendo dell’uscita di ‘Forcella’ e mi sembra interessante. Il connubio tra musica e narrativa è una cosa che attira molto, ma spero che la trama sia coinvolgente e non troppo complicata da seguire, altrimenti rischia di deludere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!