AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
14.3 C
Napoli

Condannato a 10 anni di carcere Ciro Capasso, il narcos della Napoli-Bene

La droga viaggiava lungo l'asse Napoli-Catania, per Capasso anche una multa da 45mila euro
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Si è conclusa con un bilancio controverso l’inchiesta giudiziaria volta a smantellare un presunto traffico di stupefacenti, principalmente cocaina, tra Napoli e la Sicilia, attivo tra gennaio e settembre 2008.

La sentenza, emessa ieri dalla sesta sezione penale (collegio A) del Tribunale di Napoli, ha portato a cinque condanne e una raffica di assoluzioni, ridimensionando le ipotesi investigative di una maxi-organizzazione criminale.

Il collegio ha inflitto pene significative a cinque imputati:Ciro Capasso, ritenuto il capo dell’organizzazione e già coinvolto nell’inchiesta “Tufò”, è stato condannato a 10 anni di carcere e a una multa di 45.000 euro.

Carmine Pandolfi, Antonella Imperatore, Rosaria Imperatore, Salvatore Imperatore e Salvatore Orlando hanno ricevuto ciascuno una condanna a 8 anni di reclusione e una multa di 30.000 euro.

Quattordici imputati sono stati assolti dall’accusa di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, poiché i giudici hanno ritenuto che l’organizzazione criminale ipotizzata dalla Procura non fosse esistita.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

L’indagine, partita per far luce su un presunto colossale traffico di cocaina tra Napoli e Catania, ipotizzava l’esistenza di una holding criminale guidata da Ciro Capasso, con la partecipazione di numerosi collaboratori, tra cui il figlio Antonio Capasso, Giuseppe Campitello, Domenico Annunziata, gli Imperatore, Vittorio La Rosa, Mario Stefanelli, Paolo Lumia, Raffaele Scala, Carmine Pandolfi, Ciro Boiano, Alessandro Bonaccorsi, Bruna Strano, Natale Sciuto e Antonio D’Amore.

Secondo l’accusa, l’organizzazione avrebbe gestito ingenti quantitativi di droga nel corso del 2008, sotto la regia di Capasso senior, noto narcos già condannato per un altro maxi-giro di cocaina nella Napoli bene.

La sentenza, che ha smontato l’ipotesi di un’associazione criminale, rappresenta un parziale insuccesso per la Procura, che ora potrebbe valutare un ricorso in Corte d’Appello per ribaltare il verdetto. Resta alta l’attenzione sul ruolo di Ciro Capasso, figura centrale nel panorama del narcotraffico campano, e sulle dinamiche del mercato della droga tra Napoli e la Sicilia.

La vicenda, che ha visto il coinvolgimento di numerosi imputati e anni di indagini, si chiude dunque con un esito che lascia aperti interrogativi sul futuro dell’inchiesta e sulle strategie investigative per contrastare il traffico di stupefacenti nel Sud Italia.

Tra gli assolti figurano:Ciro Boiano, Giuseppe Campitello, Bonaventura Sorrentino,
Alfonso Ferrante, Giuseppe Sarpa, Raffaele Quaranta, Bruno Grosso, Maurizio Caso,
Domenico Annunziata, Mario Stefanelli, Antonio Carmelino D’Amore, Anna Libero, Salvatore Scappaticcio, Antonio Orlando.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 25 Settembre 2025 - 20:22 - Redazione

Commenti (1)

L’inchiesta su traffico stupefacenti e stata molto complessa e le condanne sono state significative. Pero, le assoluzioni lasciano un po’ di confusione su chi veramente fosse coinvolto e se l’organizzazione esistesse davvero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!