ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
22.6 C
Napoli

Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento delle temperature nella zona Solfatara

L’Osservatorio Vesuviano ha precisato che, al momento, i parametri di deformazione mensile del suolo e di degassamento restano invariati
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione nell’area dei Campi Flegrei, dove da ieri pomeriggio è in corso uno sciame sismico.

Alle 17.22 si è verificato un evento sismico di magnitudo 3.3 a una profondità di 2 km. L’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv ha localizzato l’epicentro a ridosso della Solfatara, nel territorio del comune di Pozzuoli.

Con lo sciame sismico in corso da ieri ai Campi Flegrei con le oltre 110 scosse nelle ultime ore, tuttavia, l’attenzione si è concentrata sulla zona della Solfatara, dove è stato rilevato un aumento delle temperature e dei flussi gassosi.

Parametri che, pur restando sotto controllo, vengono costantemente monitorati con centraline dedicate per la misurazione dei livelli di anidride carbonica (CO2).

L’Osservatorio Vesuviano ha precisato che, al momento, i parametri di deformazione mensile del suolo e di degassamento restano invariati, segnalando dunque una situazione stabile rispetto all’andamento generale del bradisismo.

Il punto della situazione è stato fatto durante una riunione del Centro Coordinamento Soccorsi, convocato in Prefettura dal prefetto Michele di Bari e alla quale hanno preso parte i sindaci di Napoli, Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida.

I Comuni hanno assicurato la massima attenzione, confermando che non risultano criticità immediate per la popolazione.

I comuni flegrei hanno assicurato con non ci sono criticità

La rete di monitoraggio resterà attiva 24 ore su 24, con aggiornamenti costanti sulla situazione. Nel frattempo, in tutta l’area flegrea resta alta la percezione del rischio, mentre le autorità invitano i cittadini a seguire esclusivamente le comunicazioni ufficiali.

Prosegue dunque l’attenzione sui Campi Flegrei dopo lo sciame sismico che da ieri interessa l’area flegrea. L’evento più significativo è stato registrato nella notte, alle 4:55 del 1° settembre, quando una scossa di magnitudo 4.0 ha svegliato residenti e turisti. L’epicentro, secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, si è localizzato a circa 2 chilometri di profondità, nella zona alta del Comune di Pozzuoli.

Il bilancio della giornata di ieri ha visto diverse scosse minori, tutte avvertite dalla popolazione ma senza danni a persone o edifici. Numerose le segnalazioni di paura, con cittadini scesi in strada e alcune famiglie che hanno preferito trascorrere la notte fuori casa. Protezione civile, Vigili del fuoco e polizia municipale hanno effettuato sopralluoghi, confermando che non si registrano criticità strutturali.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 1 Settembre 2025 - 18:06

Commenti (3)

Non capisco come mai ci sono cosi tante scosse in poco tempo. Sicuramente le autorità sanno quello che fanno, ma sarebbe meglio avere piu informazioni per noi cittadini su cosa aspettarci.

Ho sentito della scossa di ieri, ma sinceramente non ho avuto paura. La natura a volte è imprevedibile, ma confido nel lavoro degli esperti e nella loro preparazione in caso di emergenze.

E’ un po’ preoccupante che ci siano cosi tante scosse nei Campi Flegrei, ma la situazione sembra sotto controllo. Spero che le autorità continuano a monitorare bene e che non ci siano danni per i cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker