AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli

Arzano, abbandona rifiuti tessili in strada: denunciato imprenditore

Arzano - Aveva abbandonato rifiuti tessili in strada presso la zona industriale ad Arzano senza fare i conti con gli agenti della polizia locale che erano di pattuglia per la "Terra dei fuochi".
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano - Aveva abbandonato rifiuti tessili in strada presso la zona industriale ad Arzano senza fare i conti con gli agenti della polizia locale che erano di pattuglia per la "Terra dei fuochi".

L'imprenditore, un uomo di 47 anni, titolare di un impresa di pulizie, era al servizio di una nota fabbrica della zona che produce abbigliamento , nello specifico tessile. Gli uomini diretti dal comandante Biagio Chiariello lo hanno preso con le mani nel "sacco" con i successivi controlli estesi anche alla fabbrica per controllare ogni forma di regolarità sul territorio.

L'imprenditore è stato anche multato e denunciato

La "monnezza" é stata restituita al responsabile convocato in Comando della polizia locale per le formalità di rito e denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord per il reato di abbandono rifiuti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suArzano

I controlli successivi anche in quella zona hanno consentito di controllare diverse fabbriche e di individuare e denunciare già tre soggetti per analogo reato oltre a quelli per mancata differenziazione rifiuti.

Intanto il contrasto ai "furbetti" prosegue per tutelare il decoro urbano e si auspica sempre di più nela collaborazione dei cittadini.

P.B.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 21 Settembre 2025 - 09:45 - Redazione

Commenti (3)

L’articolo che ho letto parla di un imprenditore che ha abbandonato rifiuti in strada, ma non capisco perché ci sono ancora persone che fanno queste cose, bisogna rispettare l’ambiente e la comunità. È incredibile come certe situazioni possano accadere.

È triste vedere come alcuni imprenditori non si rendono conto delle conseguenze delle loro azioni. La polizia dovrebbe intensificare i controlli per prevenire tali comportamenti scorretti e proteggere il territorio da danni.

Purtroppo questi episodi si ripetono troppo spesso, non è solo una questione di leggi ma anche di educazione civica. La gente deve capire l’importanza della differenziazione dei rifiuti e rispettare l’ambiente in cui vive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!