Napoli – Serata movimentata all’aeroporto internazionale di Capodichino, dove la Polizia Localeha intensificato i controlli su taxi e Ncc per contrastare le irregolarità nel trasporto pubblico non di linea. L’operazione, condotta dagli agenti dell’Unità operativa Aeroporto, ha passato al setaccio 39 veicoli: 31 taxi e 8 noleggi con conducente.
Il bilancio parla chiaro: 11 sanzioni amministrative e due licenze ritirate sul posto.
Le violazioni più frequenti riguardano il prelievo dei passeggeri fuori dalle aree autorizzate: sei i tassisti multati per aver caricato clienti in zone non consentite, pratica che genera caos viabilità e concorrenza sleale. Due autisti, invece, sono stati sorpresi a lavorare fuori turno, violazione che ha comportato l’immediato ritiro della licenza.
Altri casi hanno evidenziato mancanze meno vistose ma comunque gravi: un tassista non ha emesso la ricevuta di inizio corsa, un altro guidava con la patente professionale KB scaduta, mentre un Ncc era al volante con un permesso provvisorio non più valido.Potrebbe interessarti
Falsi invalidi, maxi-truffa da due milioni all’INPS: otto indagati a Napoli
Notte di terrore a Pomigliano: ladri tentano di rubare auto e minacciano di morte il proprietario
Terra dei Fuochi: il caso Arzano arriva sul tavolo del Commissario Unico
Massa di Somma, in fuga su una Smart rubata si schianta contro cancello: arrestato 19enne
Le irregolarità accertate sono state trasmesse agli uffici competenti, che dovranno valutare ulteriori provvedimenti. Per le violazioni più pesanti, come l’esercizio abusivo dell’attività, la normativa prevede la sospensione della licenza da 15 giorni a 6 mesi.
Non si tratta di un episodio isolato: i controlli su taxi e Ncc a Capodichino si stanno moltiplicando, spinti dalle crescenti segnalazioni dei viaggiatori, spesso disorientati da offerte abusive o comportamenti scorretti. L’obiettivo dichiarato della Polizia Locale è garantire trasparenza e sicurezza in uno degli snodi più sensibili della città, punto di arrivo e partenza per migliaia di turisti ogni giorno.
Un messaggio chiaro agli operatori del settore: chi non rispetta le regole rischia di pagare caro.







Commenti (1)
Leggendo quest’ articolo si capisce che i controlli sono importanti ma forse dovrebber essere fatti con piu attenzione per non creare disagi ai tassisti onesti, che lavorano duro ogni giorno per guadagnarsi da vivere e non meritano di essere multati.