Cronaca Napoli

Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione è valida, anche se illecita”

Condivid

Nola– In seguito a una nota diffusa nei giorni scorsi dalla Curia di Nola, in cui si citano alcuni sacerdoti il cui stato canonico solleva dubbi o precisazioni, interviene pubblicamente don Francesco Balzano, uno dei religiosi menzionati.

Lo fa per chiarire la propria posizione, ribadendo la validità — seppur non la liceità — della sua ordinazione sacerdotale.

«Sono stato ordinato da monsignor Emmanuel Milingo — afferma don Balzano — forse monsignor Marino o altri non ne sono al corrente, ma questa ordinazione è avvenuta prima che Milingo venisse sospeso dalla Chiesa sorella di Roma.»

Secondo quanto afferma il sacerdote, l’ordinazione, pur collocandosi al di fuori della piena comunione con la Chiesa cattolica romana, si collocherebbe comunque all’interno della successione apostolica, poiché Milingo sarebbe stato consacrato dallo stesso san Paolo VI.

«Ho già avuto modo di confrontarmi con don Ciro Cozzolino e don Salvatore Accardo. La nostra ordinazione è valida, anche se illecita», prosegue Balzano, citando direttamente il documento vaticano Dominus Iesus, redatto nel 2000 dal cardinale Joseph Ratzinger e approvato da papa Giovanni Paolo II.

La Dominus Iesus e le “vere Chiese particolari”

Nel documento, al n.17, si legge: «Le Chiese che, pur non essendo in perfetta comunione con la Chiesa Cattolica, restano unite ad essa per mezzo di strettissimi vincoli, quali la successione apostolica e la valida Eucaristia, sono vere Chiese particolari».

Secondo don Balzano, questa affermazione costituirebbe una base teologica sufficiente per riconoscere la presenza operante della Chiesa di Cristo anche in contesti ecclesiali non pienamente riconosciuti dalla Santa Sede.

«Consiglio vivamente la lettura integrale di questo documento anche a monsignor Marino», aggiunge, in tono pacato ma fermo.

Validità vs liceità: il nodo teologico-giuridico

Balzano insiste poi su un punto fondamentale della dottrina cattolica: la distinzione tra validità e liceità dei sacramenti.

«I sacramenti agiscono ex opere operato, per il solo fatto di essere compiuti con la giusta forma, materia e da un ministro validamente ordinato. È Dio che agisce attraverso i suoi ministri. La Chiesa non ha — e non può avere — il potere di annullare ciò che Dio ha disposto.»

Questo significa, continua don Francesco, che un sacramento può essere valido anche se celebrato da un ministro privo dell’autorizzazione canonica a esercitare il suo ufficio — come nel caso, ad esempio, di un sacerdote dimesso dallo stato clericale.

«Anche un sacerdote scomunicato, se validamente ordinato, può consacrare realmente l’Eucaristia. Lo fa illecitamente, certo, ma la transustanziazione avviene comunque. Questo è dottrina, non opinione.»

Balzano sottolinea poi che per i fedeli la buona fede resta salva: se un credente non è consapevole dell’illiceità di una celebrazione, non è imputabile di alcuna colpa per avervi preso parte.

«La Costituzione garantisce la libertà religiosa»

In conclusione, don Francesco richiama un principio laico ma non meno importante: il diritto costituzionale alla libertà religiosa.

«Viviamo in Italia, dove la Costituzione tutela la libertà di fede. Ogni cittadino ha diritto di professare la propria religione, di farne propaganda, di esercitarla pubblicamente e privatamente, purché non si violi il buon costume. E questo è ciò che facciamo.»

Con questa dichiarazione, don Balzano rivendica non solo la validità del proprio sacerdozio, ma anche la legittimità — civile e spirituale — del proprio cammino di fede, pur consapevole delle tensioni esistenti con la gerarchia ecclesiastica ufficiale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Agosto 2025 - 18:53
Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: NolaVescovo

Ultime Notizie

Come prelevare da un casino estero senza tasse

Molti giocatori italiani si chiedono se sia possibile incassare vincite da piattaforme internazionali senza pagare… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 18:27

Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa in fase calda

Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 17:05

Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti, è boom globale

Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:55

Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato

Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:45

Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a suon di investimenti

REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:35

L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale

Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:20