Comune di Napoli
Dopo oltre vent’anni di risultati al minimo, il Comune di Napoli decide di voltare pagina sul fronte urbanistico. La Giunta ha infatti approvato il documento strategico di Variante al Piano regolatore generale, con l’intento di riformare in profondità il modo in cui si pianifica e si trasforma il territorio cittadino.
Un provvedimento che punta a superare le gravi criticità di uno strumento, il vecchio Prg, capace finora di portare a compimento solo l’11% delle previsioni tramite i Piani urbanistici attuativi. La nuova variante vuole rilanciare l’efficacia delle trasformazioni urbane, rivedere la disciplina delle destinazioni d’uso e redistribuire le quote di edilizia residenziale, spostandole fuori dalle aree sottoposte a vincoli come la zona rossa del Vesuvio e quella dei Campi Flegrei.
In attesa dell’elaborazione del futuro Piano Urbanistico Comunale, considerato il vero punto di svolta, il documento appena approvato rappresenta una tappa intermedia cruciale, che mira a dare coerenza tra gli obiettivi di sviluppo e gli strumenti normativi. Con questa mossa, l’amministrazione intende sbloccare processi urbanistici rimasti fermi per decenni e avviare una nuova stagione della pianificazione, più pragmatica, moderna e capace di leggere le esigenze reali della città.
Ademola Lookman non sarà della trasferta tedesca con l’Atalanta. L’attaccante nigeriano, protagonista dell’ultima stagione nerazzurra… Leggi tutto
Una storia che unisce medicina, speranza e scienza d’avanguardia arriva da Salerno, dove una donna… Leggi tutto
Wondering why students pay for dissertation writing services? Let’s explore it along with the failures… Leggi tutto
Napoli – Un silenzio carico di dolore ha avvolto la chiesa di San Giorgio Maggiore… Leggi tutto
Napoli– Nove imputati ritenuti appartenenti o contigui al clan Moccia, la storica organizzazione camorristica attiva… Leggi tutto
Napoli- Tentata rapina, aggressione e fuga fallita nel cuore della stazione di Napoli Centrale. È… Leggi tutto