Ieri sera, Piazza del Plebiscito a Castel di Sangro (L’Aquila) si è trasformata in un mare azzurro, con circa 5.000 tifosi che hanno accolto con entusiasmo i giocatori del Napoli in ritiro nella cittadina abruzzese.
L’evento, condotto dallo speaker ufficiale del club, Daniele ‘Decibel’ Bellini, ha visto protagonisti Sam Beukema, Lorenzo Lucca, Amir Rrahmani e Luca Marianucci, che hanno risposto alle domande dei tifosi in un’atmosfera di grande partecipazione.
Tra gli ospiti presenti, l’europarlamentare Alessandro Ruotolo, il presidente della Fondazione Magna Carta Gaetano Quagliariello e lo scrittore Maurizio de Giovanni, che hanno arricchito l’evento con il loro contributo. “
La piazza piena di famiglie e tifosi è stata uno spettacolo emozionante, una vera festa che conferma il legame speciale tra il Napoli e i suoi supporter,” ha dichiarato il sindaco Angelo Caruso, sottolineando il successo di un appuntamento che ogni anno attira migliaia di appassionati.
Oggi, alle 11, il Palasport di Castel di Sangro ospiterà un altro momento significativo: la presentazione di un francobollo celebrativo dedicato al Napoli campione d’Italia 2024/2025, con l’inaugurazione di una gigantografia e un annullo filatelico speciale. All’evento parteciperanno il sottosegretario Fausta Bergamotto, rappresentanti della Regione Abruzzo e di Poste Italiane, ma non il presidente Aurelio De Laurentiis, assente per impegni lavorativi.
Dal punto di vista sportivo, il ritiro di Castel di Sangro rappresenta un’opportunità cruciale per Antonio Conteper amalgamare il gruppo e definire l’identità tattica della squadra. Tuttavia, il club deve affrontare alcune criticità: la rosa, nonostante i recenti acquisti, presenta ancora lacune in ruoli chiave come il terzino e l’ala, come emerso dalle ultime indiscrezioni di mercato. La dirigenza dovrebbe sfruttare l’energia positiva di eventi come quello di ieri per accelerare le operazioni di mercato, garantendo a Conte una squadra completa e competitiva prima dell’inizio della stagione.
Prospettive per il futuro
Il Napoli ha tutte le carte in regola per capitalizzare l’entusiasmo dei tifosi e il prestigio del titolo di campione d’Italia. La presentazione del francobollo è un ulteriore segnale del peso culturale e sociale del club, ma il vero successo dipenderà dalla capacità di trasformare questa passione in risultati concreti sul campo.
La dirigenza dovrebbe puntare su una comunicazione più diretta con i tifosi, coinvolgendo maggiormente i giocatori e il presidente in eventi pubblici, e su una strategia di mercato mirata per colmare le lacune della rosa. Con il supporto di una tifoseria così calorosa e l’esperienza di Conte, il Napoli può ambire a una stagione di vertice, ma serve uno sforzo ulteriore per essere all’altezza delle aspettative.
(la foto è tratta dal profilo facebook di Decibel Bellini)
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 2 Agosto 2025 - 11:25
Lascia un commento