AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 19:04
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 19:04
18.7 C
Napoli

Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un'auto

Borrelli (AVS): "Strade diventate piste di morte, servono interventi urgenti"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco totale della circolazione e ripercussioni sul trasporto pubblico. L’incidente si inserisce in un contesto cittadino sempre più critico, caratterizzato dal moltiplicarsi di sinistri gravi e spesso mortali.

La strada, già nota per essere un punto ad alto rischio, è stata più volte teatro di incidenti con esiti tragici. Automobilisti e motociclisti continuano a violare sistematicamente le norme del codice della strada, mentre sono sempre più frequenti le pericolose evoluzioni di giovani in scooter e moto in mezzo al traffico, come dimostra il tragico caso di Elvira Zibra, investita e uccisa lo scorso anno a via Caracciolo da un motociclista che stava impennando.

A commentare l’accaduto è Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, che punta il dito contro l’inerzia delle istituzioni e le criticità del nuovo codice della strada: "È inaccettabile che ogni giorno le nostre strade si trasformino in piste di morte", ha dichiarato Borrelli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
"Serve un piano serio di messa in sicurezza a partire dalle arterie più pericolose, come via Petrarca, dove i dossi esistenti non sono sufficienti".

L’esponente di AVS critica aspramente la riforma del codice della strada: "Il nuovo codice, tanto sbandierato dal governo, non ha ridotto né morti né incidenti. Anzi, ha limitato la possibilità per i Comuni di installare dossi, dissuasori e autovelox, strumenti fondamentali per la sicurezza.

I dati nazionali parlano chiaro: c'è un aumento drammatico degli incidenti in tutto il Paese. Chi provoca sinistri violando le regole deve essere punito senza attenuanti, perché non si tratta di bravate ma di crimini".

L’appello è per misure drastiche e immediate per invertire una tendenza che sta portando, secondo Borrelli, a vere e proprie "tragedie annunciate".

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 30 Agosto 2025 - 15:39 - Federica Annunziata

Commenti (1)

E’ importante che ci sia piu’ attenzione sulla sicurezza stradale, ma non so se le soluzioni proposte sono realmente efficaci. Ho visto che in altre città i problemi sono simili e non si risolvono facilmente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!