Cronaca di Napoli

Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini

Condivid

Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in frantumi. All’alba di ieri, il quartiere Arenaccia si è svegliato in un’atmosfera da teatro di guerra.

Un ordigno artigianale, piazzato con precisione chirurgica davanti a un edificio di via Andrea Cantelmo, ha scosso l’intero vicolo a due passi da piazza Garibaldi. Due auto distrutte, tre porte-finestre ridotte in schegge, danni a un appartamento al primo piano e la paura tornata prepotente tra i residenti.

L’esplosione, avvenuta intorno alle 4:50, ha investito in pieno le vetture parcheggiate lungo il marciapiede, piegando le lamiere e spargendo pezzi di carrozzeria fino a diversi metri di distanza.

L’onda d’urto ha fatto saltare la corrente nello stabile al civico 1, costringendo i tecnici dell’Enel e i vigili del fuoco a un intervento durato ore. Sul posto, insieme agli uomini della Scientifica, sono arrivati gli agenti del commissariato Vasto-Arenaccia che hanno delimitato l’area e avviato i rilievi.

Gli investigatori hanno subito escluso l’ipotesi dell’incidente: la matrice è dolosa e il messaggio appare chiaro. È il secondo episodio in poche settimane in un raggio di appena ottocento metri: il 22 giugno scorso, un ordigno simile era esploso in via Pasquale Baffi, causando danni a due auto e spaventando l’intero rione.

In entrambi i casi, i proprietari dei veicoli hanno dichiarato di non aver mai subito minacce o pressioni, presentando una fedina penale pulita. Un muro di silenzio che complica il lavoro degli inquirenti.

Tra le piste battute, ce n’è una che sta prendendo corpo: quella del racket dei parcheggi. Un “avvertimento” a chi occupa abitualmente gli spazi in strada durante le ore notturne, in una zona dove – secondo le informative antimafia – il clan Contini, gruppo di vertice dell’Alleanza di Secondigliano, esercita storicamente il controllo.

La deflagrazione, se letta in quest’ottica, suona come una rivendicazione territoriale o un segnale interno, in un momento in cui i grandi clan sono sotto pressione per arresti e maxi-inchieste.

Gli investigatori, pur senza escludere alcuna ipotesi. L’inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, è solo all’inizio. Ma il messaggio lanciato con la bomba è già arrivato forte e chiaro a chi doveva arrivare.

Per il momento gli inquirenti tendono a non attribuire il raid al clan Mazzarella, storico rivale dei Contini, che è stato colpito recentemente da un blitz che ha decapitato la cosca originaria di piazza Mercato.

Un elemento che si fa largo e che spinge a ritenere più plausibile un’intimidazione legata a interessi minori ma ugualmente redditizi, come la gestione “in nero” della sosta serale dopo le 20 potrebbe essere legato a un piccolo gruppo di dissidenti del clan Contini.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 12 Agosto 2025 - 09:25
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione fiscale e abusi commerciali

Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 08:51

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:21

Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 06:53

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03