#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:36
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

"Una pausa illusoria dal caldo estivo... ma non temete, l'anticiclone nordafricano sta già preparando il suo trionfale ritorno!"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che si sta delineando sul fronte meteorologico in Italia, dove l’inizio della settimana porta con sé aria più fresca, instabilità al Sud e qualche pioggia residua, ma anche un progressivo rialzo delle temperature destinato a culminare, secondo le ultime proiezioni, in una nuova ondata di caldo africano proprio nel cuore di agosto.

La situazione attuale: goccia fredda tra Italia e Balcani

In queste ore, il tempo risente della presenza di una circolazione depressionaria con aria più fredda in quota, in transito tra l’Italia e i Balcani. Ne derivano condizioni instabili al Sud, dove non mancano acquazzoni e temporali sparsi, specie nelle aree interne peninsulari.

Va meglio, invece, al Centro-Nord, dove il tempo si mantiene più asciutto, pur con qualche rovescio pomeridiano lungo l’Appennino centrale e sulle Alpi.

Il tempo oggi: instabile al Sud, sereno al Nord

Nord: cielo irregolarmente nuvoloso, ma con prevalenza di bel tempo. Qualche acquazzone pomeridiano sulle Alpi, poi di nuovo sereno in serata.
Centro: nubi sparse alternate a schiarite. Qualche pioggia possibile sull’Abruzzo, ma nel complesso la giornata sarà asciutta.
Sud e Isole: mattinata perlopiù stabile con locali piogge sul Molise;instabilità in aumento nel pomeriggio, specie su Puglia, Campania, Basilicata e Calabria. Più sole su Sicilia e Sardegna. Temperature in leggero calo al Sud, in aumento al Centro-Nord.

Da metà settimana rimonta l’anticiclone: caldo in risalita

Nei prossimi giorni l’alta pressione, attualmente posizionata sull’Europa occidentale, tenderà a spingersi verso est, riportando stabilità atmosferica su gran parte della penisola. Le temperature torneranno a salire gradualmente, restando tuttavia ancora vicine alle medie stagionali almeno fino a metà settimana.

Ferragosto infuocato? Ritorna l’incognita caldo africano

Ma lo scenario cambia rapidamente in vista del prossimo weekend, quando l’espansione dell’anticiclone subtropicale potrebbe innescare una nuova, intensa ondata di caldo. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano indicano valori termici fino a 4-6°C sopra la media, con un aumento consistente delle temperature che potrebbe estendersi fino alla settimana di Ferragosto.

Al momento è difficile stabilire quanto durerà l’ondata, ma i modelli lasciano intravedere un ritorno di giornate torride su tutta la penisola, con particolare impatto nelle regioni del Centro-Sud e nelle aree interne.

Una pausa prima del grande caldo

In sintesi, l’Italia vive in queste ore una parentesi relativamente fresca, tra temporali e venti settentrionali, ma si prepara a fare nuovamente i conti con il respiro rovente dell’Africa. L’estate, insomma, è tutt’altro che finita. E potrebbe mostrare presto il suo volto più estremo, proprio nei giorni in cui milioni di italiani si metteranno in viaggio per le ferie di metà agosto.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 4 Agosto 2025 - 09:36


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie