#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 17:35
32.6 C
Napoli
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto

Guardiola e il City a Palermo con la maglia di Falcone e Borsellino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Palermo-Monte Pellegrino. Stamattina Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha fatto qualcosa che nel calcio moderno suona quasi rivoluzionario: ha scelto di mandare un messaggio. Non una sponsorizzazione, non un hashtag di circostanza, ma un atto simbolico forte.

In visita al Santuario di Santa Rosalia, Guardiola ha indossato una maglia con i volti di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, accompagnati dalla frase: “Le loro idee cammineranno sulle nostre gambe”.

Un’immagine che ha immediatamente fatto il giro della città e che ha colpito profondamente anche Manfredi Borsellino, figlio del magistrato ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992:“È una cosa bella, mi sorprende. So che a Palermo i giovani seguono il calcio e questo può essere un veicolo importante per trasmettere valori”.

Un calcio che raramente prende posizione

Il gesto di Guardiola non è solo una cortesia verso la città che oggi lo ospita per la sfida amichevole Palermo–Manchester City, valida per l’Anglo-Palermitan Trophy. È un’eccezione in un panorama calcistico in cui i grandi nomi, troppo spesso, tacciono di fronte ai problemi sociali e politici.

Troppo rischioso esporsi, troppo comodo rifugiarsi nella neutralità. Così, mentre guerre, ingiustizie e criminalità organizzata continuano a segnare la vita reale, il pallone rimane avvolto nella sua bolla dorata, dove le dichiarazioni “forti” si limitano a elogi arbitrali o sfoghi sul calendario delle partite.

Il potere di un simbolo

Guardiola, invece, ha scelto di usare la sua immagine e il suo momento di visibilità per ricordare due uomini che hanno pagato con la vita la loro lotta alla mafia. Un allenatore straniero, in una terra che conosce bene il significato di quel sacrificio, ha deciso di schierarsi – almeno simbolicamente – dalla parte della memoria e della legalità.
Non è un atto politico in senso stretto, ma è certamente un atto di coscienza.

E, soprattutto, è la prova che il calcio potrebbe essere molto di più di un gioco milionario: potrebbe diventare un megafono per valori universali.

Un messaggio che resta

Forse domani si parlerà più del risultato della partita che della maglia indossata sul Monte Pellegrino. Ma l’immagine di Guardiola con i volti di Falcone e Borsellino resta.
E in un mondo del calcio che spesso non ha nulla da dire sul mondo reale, questo silenzio interrotto vale più di mille slogan.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Agosto 2025 - 16:26

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie