Cronaca Napoli

Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi metri dalla Colombaia di Visconti

Condivid

Forio d’Ischia – Un grave scempio ambientale scuote l’isola d’Ischia. Nei pressi della zona di Zaro, a Forio, a pochi passi dalla storica Villa La Colombaia, ex residenza del regista Luchino Visconti, è stato denunciato un sversamento illecito di rifiuti, con il sospetto che tra i materiali abbandonati vi sia amianto, sostanza altamente tossica e pericolosa per la salute e l’ambiente.

La scoperta, avvenuta nei pressi dell’Isola Ecologia, ha scatenato l’indignazione di cittadini e associazioni, con Europa Verde in prima linea per chiedere interventi immediati.A lanciare l’allarme è stato il consigliere comunale di Europa Verde Forio, Mimmo Loffredo, che, dopo la segnalazione di alcuni residenti, ha effettuato un sopralluogo, documentando la gravità della situazione.

“Siamo di fronte a un atto criminale in un’area di grande valore naturalistico e culturale”, ha dichiarato Loffredo. “Ho richiesto l’intervento urgente della Polizia Municipale per mettere in sicurezza la zona, analizzare i materiali sversati e visionare le immagini di videosorveglianza per identificare i responsabili.

”Sulla vicenda è intervenuto anche il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, che ha definito l’episodio “un ennesimo sfregio a un patrimonio che dovrebbe essere intoccabile”. Borrelli, vicepresidente della Commissione Parlamentare Ecomafie, ha annunciato che porterà il caso all’attenzione del Ministero dell’Ambiente, chiedendo verifiche su eventuali responsabilità sistemiche.

“I criminali ambientali agiscono contando sull’impunità. Serve una risposta dura: identificare i colpevoli, punirli severamente e rendere pubblici i loro nomi”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza della vigilanza civica. “Ringrazio Loffredo e i cittadini che non si voltano dall’altra parte. Ora è necessario procedere con la caratterizzazione dei rifiuti e, se confermato l’amianto, con un’immediata bonifica.

”L’episodio riaccende i riflettori sul problema degli sversamenti illeciti a Ischia, un’isola che vive di turismo e bellezza naturalistica, ma che si trova sempre più spesso sotto attacco di chi minaccia il suo fragile equilibrio ambientale. Le autorità sono chiamate a intervenire con rapidità per tutelare un’area di inestimabile valore storico e paesaggistico.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Agosto 2025 - 14:45
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma crocevia dell’archeologia internazionale

Circello (Benevento) – Il cuore antico del Sannio continua a restituire pagine preziose della sua… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:25

Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un 39enne

Avellino - Un 39enne residente in provincia di Benevento è stato raggiunto da un provvedimento… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:15

Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da 10mila euro: due denunciati

Avevano promesso una vacanza da sogno in Tanzania per il prossimo Natale, a un prezzo… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:05

La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne? Un fratello pronto a spaccare tutto”

Castel di Sangro – Romelu Lukaku non ha peli sulla lingua e, alla vigilia dell’amichevole… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 13:45

Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello avviano verifiche su ritardi e responsabilità

Napoli – La scarcerazione per decorrenza dei termini di custodia cautelare di diversi imputati ritenuti… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 13:35

Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici

Portici - Un dramma agghiacciante, fatto di violenza e tradimento, è stato portato alla luce… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 13:19