AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 10:17
19.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 10:17
19.1 C
Napoli

Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in viaggio verso le vacanze

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – Il secondo weekend di agosto segna il picco dell’esodo estivo, con quasi 13 milioni di auto in movimento verso le località di mare e montagna. Domani, sabato 10 agosto, sarà giornata di bollino nero per il traffico, mentre oggi pomeriggio e domenica sono classificati in bollino rosso.

Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale Anas, gli spostamenti previsti tra oggi e domenica saranno 12,6 milioni, con il clou domani mattina, quando si concentreranno le partenze dalle grandi città verso le mete turistiche. Nel pomeriggio e nella serata di domenica, invece, si assisterà al controsaldo dei rientri per chi ha optato per un weekend breve.

Stop ai tir e cantieri sospesi

Per agevolare il flusso del t, Anas ha disposto il divieto di circolazione per i veicoli pesanti: oggi dalle 16 alle 22, domani dalle 8 alle 22 e domenica dalle 7 alle 22.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Inoltre, sono stati sospesi 1.392 cantieri, pari all’83% di quelli attivi sulla rete stradale nazionale.

"Stiamo operando con un presidio costante del territorio, potenziando i servizi di pronto intervento e monitorando il traffico 24 ore su 24", ha dichiarato Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato di Anas, sottolineando la collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e le Forze dell’Ordine per ridurre al minimo i disagi.

Le strade più critiche

Tra gli itinerari più congestionati ci sono:

Al Sud: l’A2 "Autostrada del Mediterraneo", la SS106 Jonica, la SS18 Tirrena Inferiore in Calabria, le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara in Sicilia, e la SS131 Carlo Felice in Sardegna.
Al Centro: la SS148 Pontina e la SS7 Appia nel Lazio, l’Itinerario E45 (Umbria, Toscana, Emilia-Romagna), e la SS1 Aurelia (Lazio, Toscana, Liguria).
Al Nord: la SS16 Adriatica, i raccordi RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia, la SS36 del Lago di Como, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, e la SS51 di Alemagna in Veneto, ora riaperta H24 a San Vito di Cadore (Belluno).
Con l’avvicinarsi di Ferragosto, il traffico è destinato a crescere ulteriormente, trasformando le principali arterie italiane in un lungo serpentone di code. Chi può, meglio partire di notte o in orari alternativi per evitare le ore più critiche.

Articolo pubblicato il 8 Agosto 2025 - 15:15 - A. Carlino

Commenti (1)

L’articolo descrive bene la situazione del traffico, ma forse sarebbe utile avere piu informazioni su come evitare le strade piu affollate. Ho notato che ci sono molti cantieri chiusi e questo complica la viabilita. Anche il divieto ai tir sembra una buona idea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!