Cronaca di Napoli

Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio, il Governo agisca”

Condivid

Pomigliano – Una crisi occupazionale che tiene col fiato sospeso centinaia di famiglie napoletane. È la situazione dei lavoratori della Trasnova, azienda del settore logistico-automobilistico, che hanno espresso forte preoccupazione in un recente comunicato in vista del tavolo istituzionale convocato per il 16 settembre al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).

A sostenere la loro causa è l’On. Carmela Auriemma, deputata napoletana e vicepresidente vicaria del gruppo Movimento 5 Stelle alla Camera, che lancia un appello al Governo: “Non si può voltare le spalle a oltre 400 famiglie che vivono nell’incertezza. È indispensabile un impegno concreto per tutelare i posti di lavoro e garantire un futuro dignitoso a questi lavoratori”.

La vicenda Trasnova si inserisce in un contesto più ampio di difficoltà per il settore automobilistico campano, strettamente legato alle dinamiche produttive del gruppo Stellantis. L’azienda, che gestisce stabilimenti chiave nella regione come quello di Pomigliano d’Arco, è stata chiamata in causa dalla deputata per il suo ruolo centrale nella crisi. “Stellantis non può continuare a mancare agli incontri istituzionali”, ha dichiarato Auriemma.

“È inaccettabile che un’azienda di questa portata si sottragga al confronto. Deve sedersi al tavolo e contribuire a una soluzione condivisa e sostenibile, nell’interesse dei lavoratori e del territorio campano”.Il tavolo del 16 settembre sarà un momento cruciale per definire il futuro di Trasnova e dei suoi dipendenti.

Secondo fonti vicine ai sindacati, la crisi potrebbe essere legata a una riorganizzazione delle attività logistiche di Stellantis, che rischia di penalizzare i lavoratori dell’indotto. Auriemma ha ribadito la necessità di un dialogo aperto tra tutte le parti coinvolte: Governo, azienda, sindacati e rappresentanti dei lavoratori. “Serve un impegno corale per evitare che questa crisi si trasformi in una catastrofe sociale per Napoli e la Campania”, ha aggiunto.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Agosto 2025 - 14:59
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra ombrelloni divelti e lido “allargato”

Ischia – Ombrelloni spostati con la forza, spiagge libere ridotte a proprietà privata e gestori… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:55

Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli

Un tentativo di truffa ai danni di un\'anziana residente a Crocetta del Montello, in provincia… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:02

Clamoroso: Geolier ferma ll rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro di Bellini”

Napoli – Un\'altra vittima illustre nel \"caso Bellini\": la polemica sull\'allontanamento dello storico speaker del… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 08:03

Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella

Napoli - E\\\' stato ritrovato dopo quattro giorni il 67enne del centro storico di Napoli,… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:41

Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e ombre della camorra

Napoli - Uno stabilimento balneare abusivo, esteso su circa 10mila metri quadrati, è stato scoperto… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:24

Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per 15 milioni di euro

Napoli - Aveva un valore commerciale di 15 milioni di euro la cocaina sequestrata ieri… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:10