AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 17:28
24.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 17:28
24.3 C
Napoli

Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo la “Fiesta Latina”

Cagliari – La Sardegna in lutto per la seconda vittima del b. Un triste ricordo in un'isola che sa di resistere!
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cagliari – La Sardegna piange una seconda vittima del b. Valeria Sollai, 62 anni, è morta nella notte nel reparto di Rianimazione del Policlinico di Monserrato, dove era ricoverata da settimane in condizioni gravissime.

Anche lei, come la 36enne Roberta Pitzalis – deceduta lo scorso 8 agosto –, aveva partecipato alla “Fiesta Latina” di Monserrato a fine luglio, consumando pietanze a base di guacamole rivelatesi contaminate dal batterio killer.

Il caso, che ha scosso la comunità sarda e acceso i riflettori sulla sicurezza alimentare nelle sagre estive, si aggrava ulteriormente.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Al centro delle indagini resta Christian Gustavo Vincenti, titolare del chiosco che serviva i prodotti ritenuti contaminati: è l’unico indagato, con un fascicolo aperto dalla Procura che ora si fa sempre più pesante.

Nel frattempo, la battaglia dei pazienti continua. Una 14enne resta ricoverata al Policlinico di Monserrato, mentre altri quattro intossicati sono già stati dimessi dall’ospedale Brotzu di Cagliari. Un bambino di 11 anni, trasferito al Gemelli di Roma, mostra segnali di miglioramento, ma – precisano i medici – il percorso di recupero sarà lungo e complesso.

L’autopsia su Roberta Pitzalis, eseguita nei giorni scorsi, ha confermato la morte per intossicazione da botulino, complicata da una polmonite emorragica insorta durante l’intubazione. Ora la magistratura attende ulteriori riscontri clinici e tossicologici per ricostruire con precisione la catena delle responsabilità.

Una vicenda che da settimane tiene col fiato sospeso la Sardegna e che apre interrogativi inquietanti sulla gestione e i controlli dei prodotti alimentari distribuiti nelle manifestazioni pubbliche.

Articolo pubblicato il 19 Agosto 2025 - 14:58 - A. Carlino

Commenti (1)

E’ davvero triste che ci siano state due vittime per colpa di un batterio cosi pericoloso. La sicurezza alimentare deve essere una priorità. Spero che le autorità prendano seri provvedimenti per evitare che questo succede di nuovo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

  • Giugliano, 40enne costringeva la compagna sedicenne a prostituirsi: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti