– Operazione a tappeto dei Carabinieri nell’area sud di Napoli per tutelare la salute dei consumatori. A finire nel mirino, questa volta, i venditori ambulanti abusivi di frutti di mare.
Nel corso dei controlli, i militari della stazione di Boscoreale hanno setacciato strade, incroci e marciapiedi, individuando cinque persone – tutte già note alle forze dell’ordine e residenti in zona – sorprese mentre trasportavano ceste e barili colmi di mitili e molluschi in pessime condizioni igienico-sanitarie.Potrebbe interessarti
La merce, priva di qualsiasi autorizzazione alla vendita e conservata all’interno di furgoncini e auto private, era destinata ad arrivare sulle tavole dei cittadini proprio in vista delle imminenti festività.
In totale sono stati sequestrati 113 chili di alimenti, poi distrutti per il concreto rischio di tossinfezioni e contaminazioni. Un pericolo reale per la salute pubblica, sottolineano i militari, in un territorio dove il consumo di frutti di mare crudi resta una tradizione radicata ma ad alto rischio se non gestita in sicurezza.
Le indagini proseguono per risalire all’intera filiera di approvvigionamento e verificare eventuali collegamenti con reti di distribuzione abusive più ampie.



 
                                    

 
     



Commenti (1)
Il articolo è molto informativo ma ce sono tropi errori da parte di venditori ambulanti. Le condizioni di salute sono importanti, e la salute pubblica deve essere tutelata in tutti i modi possibili. Spero che le autorità continuano a controllare.