Avellino – Vendeva panini e hot dog nel cuore della città, pubblicizzava l’attività su TikTok con migliaia di follower, ma dietro al successo social si nascondeva un’attività totalmente abusiva e priva di regole.
I Finanzieri del Gruppo di Avellino, insieme al personale dell’ASL, hanno messo fine alla piccola “impresa” che operava in evasione fiscale totale e senza alcuna licenza o autorizzazione sanitaria. Un chiosco improvvisato che somministrava cibi e bevande in spregio a ogni norma.
Evasione fiscale e nessuna licenza
Il blitz ha portato al sequestro immediato di attrezzature e prodotti alimentari: hot dog, salse, panini, noccioline, caramelle e snack di ogni genere.Potrebbe interessarti
Bellizzi, drone carico di droga sul tetto del carcere
Monte Terminio, tre alpinisti bloccati in parete salvati all’alba dal Soccorso Alpino
Furto di legno nel cuore verde dell'Irpinia: 30 quintali di castagno abbattuti illegamente
Dal carcere perseguita la vedova della sua vittima: scoperto “cell network” tra le celle di Avellino
Una vicenda che mette in luce il lato oscuro del fenomeno social: dietro un’apparente vetrina di successo, si celava un esercizio illegale, rischioso per la salute pubblica e dannoso per gli operatori onesti.
Le Fiamme Gialle ribadiscono che l’azione di contrasto all’economia sommersa proseguirà con controlli serrati, “a tutela della concorrenza leale e della sicurezza dei consumatori”.









































































Commenti (1)
E’ strano come la gente possa pensare che si possa vendere cibo senza avere licenza. In piu’ l’uso di social come TikTok per promuovere attivita’ illecite e un comportamento molto rischioso e pericoloso per tutti.