App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 17:52
32.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro

Chiosco “sponsorizzato” su TikTok ma senza licenze né igiene
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avellino – Vendeva panini e hot dog nel cuore della città, pubblicizzava l’attività su TikTok con migliaia di follower, ma dietro al successo social si nascondeva un’attività totalmente abusiva e priva di regole.

I Finanzieri del Gruppo di Avellino, insieme al personale dell’ASL, hanno messo fine alla piccola “impresa” che operava in evasione fiscale totale e senza alcuna licenza o autorizzazione sanitaria. Un chiosco improvvisato che somministrava cibi e bevande in spregio a ogni norma.

Evasione fiscale e nessuna licenza

Il blitz ha portato al sequestro immediato di attrezzature e prodotti alimentari: hot dog, salse, panini, noccioline, caramelle e snack di ogni genere. Contestualmente, la titolare è stata segnalata al Sindaco per commercio ambulante abusivo, mentre l’ASL ha disposto la chiusura “ad horas” dell’attività, riscontrando l’assenza dei requisiti igienico-sanitari previsti dal regolamento europeo.

Una vicenda che mette in luce il lato oscuro del fenomeno social: dietro un’apparente vetrina di successo, si celava un esercizio illegale, rischioso per la salute pubblica e dannoso per gli operatori onesti.

Le Fiamme Gialle ribadiscono che l’azione di contrasto all’economia sommersa proseguirà con controlli serrati, “a tutela della concorrenza leale e della sicurezza dei consumatori”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Agosto 2025 - 07:31

Commenti (1)

E’ strano come la gente possa pensare che si possa vendere cibo senza avere licenza. In piu’ l’uso di social come TikTok per promuovere attivita’ illecite e un comportamento molto rischioso e pericoloso per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie