Cronaca Napoli

Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16 anni. “Sta carica, la signora tiene 100 anni”

Condivid

L’emergenza truffe agli anziani non conosce tregua e assume contorni sempre più inquietanti. Non solo per l’alto numero di casi, in costante crescita, ma anche per l’età sempre più bassa di chi le mette a segno.

L’ultimo episodio arriva da Ischia, dove a finire in manette è stato un ragazzo di appena 16 anni, già recidivo, mentre a Terzigno i carabinieri hanno arrestato un 43enne per un raggiro fotocopia.

Dal primo gennaio ad oggi i carabinieri del Comando provinciale di Napoli hanno arrestato 71 persone per truffe agli anziani, denunciandone altre 36. Un dato allarmante, che conferma come il fenomeno sia in netta ascesa, soprattutto in questi mesi estivi, considerati dai militari periodo “cruciale” per la recrudescenza di questi reati.

Il caso di Ischia: “Sua figlia è stata arrestata, serve una cauzione”

Ha solo 16 anni, ma ha già dimestichezza con uno dei raggiri più squallidi: quello della “finta cauzione per il rilascio del figlio arrestato”. A Ischia, il giovane – originario di Melito di Napoli e con precedenti specifici – ha contattato una donna di 83 anni spacciandosi per un maresciallo dei carabinieri. Le ha fatto credere che la figlia fosse stata arrestata e che, per liberarla, servisse una somma urgente.

In preda al panico, l’anziana ha accettato di consegnare tutti i risparmi di una vita – circa 10mila euro in contanti – insieme a gioielli di valore. A casa si è presentato il 16enne, che ha ritirato il bottino e si è allontanato.

L’intuizione dei carabinieri e il fermo al porto

Quando la donna ha scoperto l’inganno – parlando con la vera figlia – ha subito contattato il 112. I carabinieri della compagnia di Ischia si sono messi alla ricerca di un giovane con una maglietta bianca e jeans tipo pinocchietto, segnalato mentre si aggirava nei pressi del porto.

Il lavoro dei militari ha dato i suoi frutti: al molo Beverello hanno fermato un ragazzo che corrispondeva alla descrizione. Nel suo cellulare, prove inequivocabili: una chat WhatsApp con un contatto chiamato “Arsenio Lupen”, foto del bottino e un messaggio inquietante: “Sta carica, la signora tiene 100 anni”. Nelle tasche, 150 euro, presumibile compenso per il ruolo di “corriere”.

Recidivo e in fuga da una comunità

Le indagini hanno rivelato che il minorenne era fuggito da una comunità, dove avrebbe dovuto scontare un periodo di affidamento per una truffa simile consumata a Roma appena due giorni prima, il 30 luglio.

Prima di raggiungere il porto aveva sostato in una casa vacanze, dove i carabinieri hanno trovato 6.700 euro, una spilla d’oro e un orecchino a pendolo, riconosciuti dall’anziana vittima.

Nell’appartamento anche un 33enne napoletano, incensurato, che è stato denunciato per concorso in truffa e ricettazione. Il 16enne è stato arrestato e trasferito al centro di prima accoglienza dei Colli Aminei.

Terzigno: stessa tecnica, altro arresto

Nelle stesse ore, a Terzigno, un altro allarme ha fatto scattare l’intervento dei carabinieri. Alcuni residenti hanno segnalato la presenza sospetta di un uomo nei pressi di un condominio. I militari hanno bloccato un 43enne della provincia di Caserta, già noto alle forze dell’ordine, trovandolo in possesso di mille euro in contanti e gioielli.

Anche in questo caso, pochi minuti prima, una donna di 70 anni era caduta vittima della stessa truffa: telefonata del finto maresciallo, arresto simulato della figlia e richiesta di cauzione.

L’uomo è stato arrestato e il denaro, insieme agli oggetti preziosi, restituiti alla vittima.

Truffe in aumento, coinvolti anche i minorenni

Il dato che preoccupa maggiormente è il coinvolgimento sempre più frequente di minorenni. Ragazzi giovanissimi, talvolta già con precedenti, utilizzati come corrieri dai gruppi criminali che organizzano i raggiri. Una deriva preoccupante che rende ancora più urgente la necessità di campagne di prevenzione e sensibilizzazione, soprattutto verso la fascia più fragile della popolazione.

Intanto i carabinieri continuano a monitorare il territorio e a rispondere in modo tempestivo alle segnalazioni dei cittadini, che spesso risultano decisive per bloccare i truffatori in flagranza. Ma il fenomeno – soprattutto nei mesi estivi – resta una vera e propria piaga sociale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 2 Agosto 2025 - 09:41

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • L'articolo mette in evidenza un problema serio che riguarda gli anziani, ma purtroppo non si parla di soluzioni efficaci. I dati sono allarmanti e la presenza di minorenni è preoccupante. Serve maggiore attenzione.

    • E' vero che le truffe stanno aumentando e la situazione è grave. Anche i minori sono coinvolti, il che è allarmante. Bisogna trovare modi per proteggere meglio gli anziani da queste situazioni.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle saldature sul montacarichi

Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 12:23

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52

Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher

Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:22

Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il suo braccio destro: a processo per l’omicidio Ivone del 2000

Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:01

Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per farsi largo nel traffico: denunciato

Giugliano - C'è chi, per aggirare il traffico del sabato sera, ricorre alla pazienza. E… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:45

Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle: donna salvata dal suicidio

Valle di Maddaloni – Momenti di paura nella serata di ieri nel territorio di Valle di… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:09