AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:23
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:23
18.3 C
Napoli

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in campo con i suoi ricercatori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e sale la preoccupazione tra la popolazione, l’Università Federico II di Napoli risponde all’emergenza mettendo in campo una task force di esperti per affiancare il Ministero della Salute nelle attività di prevenzione e contenimento del virus.

A dichiararlo è il professore Gaetano Oliva, presidente della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria (Samv) dell’Ateneo partenopeo, che sottolinea l’impegno concreto dell’istituzione: «Ci rendiamo disponibili a sostenere lo sforzo del Dipartimento di Prevenzione del Ministero per fronteggiare l’attuale epidemia, che interessa anche la Campania».

In queste settimane, infatti, i timori legati alla diffusione del virus – trasmesso principalmente dalla puntura delle zanzare infette – stanno crescendo, anche a causa dei casi sempre più frequenti segnalati nel Sud Italia, Campania compresa.

Sebbene nella maggior parte dei contagi i sintomi siano lievi, in alcuni casi l’infezione può evolvere in forme neurologiche gravi, soprattutto nei soggetti più fragili.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

A supporto delle autorità sanitarie, la Federico II ha messo a disposizione entomologi, epidemiologi e infettivologi, pronti ad attivarsi per monitoraggi, raccolta dati e analisi scientifiche. Le competenze dei Dipartimenti di Agraria, Medicina Veterinaria e Produzioni Animali saranno impiegate anche per studi approfonditi sul vettore del virus, le zanzare, e sulle possibili strategie di contrasto.

Non solo ricerca: l’Ateneo parteciperà anche alle campagne di formazione e informazione, rivolte sia al personale sanitario sia ai cittadini, per aumentare la consapevolezza sui comportamenti da adottare per ridurre i rischi di contagio.

Un impegno sinergico che punta a rafforzare la rete di prevenzione e a rassicurare la popolazione, sempre più allarmata dai nuovi focolai registrati lungo la Penisola.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 31 Luglio 2025 - 21:57 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

E un po’ preoccupante vedere che il virus West Nile sta aumentando in Italia, specialmente nel sud. Spero che l’Università Federico II possa davvero aiutare a ridurre i contagi e informare la gente bene. È importante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti