#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 10:36
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in campo con i suoi ricercatori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e sale la preoccupazione tra la popolazione, l’Università Federico II di Napoli risponde all’emergenza mettendo in campo una task force di esperti per affiancare il Ministero della Salute nelle attività di prevenzione e contenimento del virus.

A dichiararlo è il professore Gaetano Oliva, presidente della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria (Samv) dell’Ateneo partenopeo, che sottolinea l’impegno concreto dell’istituzione: «Ci rendiamo disponibili a sostenere lo sforzo del Dipartimento di Prevenzione del Ministero per fronteggiare l’attuale epidemia, che interessa anche la Campania».

In queste settimane, infatti, i timori legati alla diffusione del virus – trasmesso principalmente dalla puntura delle zanzare infette – stanno crescendo, anche a causa dei casi sempre più frequenti segnalati nel Sud Italia, Campania compresa.

Sebbene nella maggior parte dei contagi i sintomi siano lievi, in alcuni casi l’infezione può evolvere in forme neurologiche gravi, soprattutto nei soggetti più fragili.

A supporto delle autorità sanitarie, la Federico II ha messo a disposizione entomologi, epidemiologi e infettivologi, pronti ad attivarsi per monitoraggi, raccolta dati e analisi scientifiche. Le competenze dei Dipartimenti di Agraria, Medicina Veterinaria e Produzioni Animali saranno impiegate anche per studi approfonditi sul vettore del virus, le zanzare, e sulle possibili strategie di contrasto.

Non solo ricerca: l’Ateneo parteciperà anche alle campagne di formazione e informazione, rivolte sia al personale sanitario sia ai cittadini, per aumentare la consapevolezza sui comportamenti da adottare per ridurre i rischi di contagio.

Un impegno sinergico che punta a rafforzare la rete di prevenzione e a rassicurare la popolazione, sempre più allarmata dai nuovi focolai registrati lungo la Penisola.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 31 Luglio 2025 - 21:57


La notizia in breve

  • Università Federico II di Napoli attiva una task force di esperti per supportare il Ministero della Salute nella lotta contro il West Nile Virus.
  • Aumento dei casi di contagio nel Sud Italia, con impegno nella formazione e informazione per ridurre i rischi e rassicurare la popolazione.
facebook

Ultim'ora

Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie