ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 18:49
28 C
Napoli

Tragedia dello scuolabus e morte della maestra napoletana: l’autista era al telefono

L'incidente a maggio scorso a Lomazzo in provincia di Como: chiesta la custodia cautelare per l’autista
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una svolta nelle indagini sull’incidente che il 19 maggio scorso ha sconvolto l’opinione pubblica: la Procura di Como ha chiesto la custodia cautelare per Francesco Pagano, l’autista del pullman carico di bambini che tamponò un camion sull’autostrada Pedemontana, a Lomazzo (Como).

Nella tragedia perse la vita Domenica Russo, 43 anni, maestra napoletana residente a Sesto Calende, che accompagnava i suoi alunni della scuola elementare di Cazzago Brabbia, in provincia di Varese di ritorno da una gita al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate.

Secondo gli inquirenti, l’autista stava utilizzando lo smartphone al momento dell’impatto, una distrazione fatale che ha trasformato una giornata di svago in un dramma.

Le indagini: l’autista distratto dal telefono

Gli accertamenti condotti dalla Procura, supportati da un consulente tecnico, hanno confermato che Pagano era impegnato con il suo smartphone quando il pullman ha violentemente tamponato il camion che lo precedeva.

Determinante un’immagine delle telecamere autostradali della Pedemontana, che mostrerebbe l’autista con il telefono in mano. Un dettaglio che aggrava la sua posizione e che ha spinto i pm a richiedere l’arresto, su cui il giudice si è riservato di decidere. Nell’incidente, che ha coinvolto 30 bambini a bordo, diversi alunni hanno riportato ferite, aggiungendo ulteriore dolore a una vicenda che ha scosso profondamente la comunità.

Una tragedia che richiama un problema diffuso

La morte di Domenica Russo e il ferimento dei piccoli passeggeri riportano al centro del dibattito una piaga che miete vittime sulle strade italiane: la distrazione alla guida. L’uso dello smartphone, ormai quasi una costante negli incidenti stradali, si conferma una delle principali cause di tragedie evitabili.

Che si tratti di un messaggio, una chiamata o un rapido sguardo ai social, queste azioni, apparentemente innocue, sottraggono secondi preziosi di attenzione, trasformando un mezzo di trasporto in un pericolo mortale.

L’incidente di Lomazzo non è un caso isolato: secondo le statistiche, la distrazione è responsabile di una percentuale allarmante di sinistri, spesso con esiti devastanti, soprattutto quando a rischio sono vite innocenti come quelle dei bambini

.Un monito per la sicurezza stradale

Mentre la giustizia segue il suo corso per stabilire le responsabilità dell’autista, la vicenda di Lomazzo impone una riflessione collettiva. La sicurezza stradale non può essere sacrificata sull’altare della distrazione.

Campagne di sensibilizzazione, controlli più stringenti e pene severe sono necessari, ma altrettanto fondamentale è un cambiamento culturale: chi guida ha in mano non solo un volante, ma la vita di chi gli sta accanto.

La perdita di Domenica Russo, una maestra dedita ai suoi alunni, e il trauma subito dai bambini sono un prezzo troppo alto per un istante di disattenzione. La comunità chiede giustizia, ma soprattutto un impegno concreto per prevenire che tragedie simili si ripetano.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 17 Luglio 2025 - 10:05

Leggi anche

Commenti (1)

L’articolo è molto interessante e fa rifletire su quanto è importante la sicurezza sulla strada. Spero che il caso di Francesco Pagano venga risolto in modo giusto, ma mi domando se le leggi sono abbastanza severe per prevenire incidenti del genere. Inoltre, l’uso del telefonino mentre si guida è un problema serio che dovrebbe essere affrontato meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
31 Agosto 2025 - 18:49 — Ultima alle 18:49
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker