#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 20:22
25.8 C
Napoli

Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 

A Giugliano, dopo il recente maxi-incendio, il Prefetto sottolinea l'intensificazione di repressione e prevenzione. 



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– La lotta alla “Terra dei Fuochi” prosegue con un’intensificazione delle misure repressive e preventive. Lo ha ribadito oggi il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, a margine di un incontro tenuto nella parrocchia di San Matteo a Giugliano con rappresentanti delle forze dell’ordine e dei comitati civici.

La zona, pochi giorni fa, è stata colpita da un vastissimo incendio di rifiuti, che ha generato una densa colonna di fumo nero, gettando nuovamente nello sconforto i residenti.

“La fase di prevenzione è aumentata, ma è stata incrementata anche quella della repressione, se vogliamo attenerci ai dati”, ha dichiarato il Prefetto. I numeri forniti da Di Bari testimoniano un impegno significativo nel contrasto allo smaltimento illecito: da gennaio a luglio di quest’anno, solo in provincia di Napoli, sono stati sequestrati 320 veicoli, 153 aziende e attività economiche, elevate sanzioni amministrative per 5 milioni e 600mila euro, e 280 persone denunciate all’autorità giudiziaria.


Un fronte comune contro l’illegalità dei rifiuti

Questi dati, ha spiegato il Prefetto, mostrano gli sforzi profusi per stroncare la filiera dello smaltimento illecito dei rifiuti. Non si tratta di rifiuti domestici, ma di scarti provenienti da un’economia sommersa o da attività che scelgono “scorciatoie” illegali per disfarsi dei loro scarti.

L’attività repressiva vede un impegno congiunto di tutte le forze dell’ordine, delle polizie locali, dei Vigili del Fuoco e dell’Esercito Italiano, quest’ultimo coinvolto nell’operazione “Strade Sicure”. “Il governo vuole che questo prosegua”, ha assicurato Di Bari, “e che ulteriormente siano date risposte ai cittadini, come stiamo facendo”.

L’azione si sta svolgendo anche grazie alle indicazioni provenienti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che puntano all’assegnazione di risorse umane e al coinvolgimento di altre istituzioni, inclusi Comuni e Regione Campania.

Infine, il Prefetto ha ribadito l’importanza del dialogo continuo con i comitati locali, che hanno dato vita a un coordinamento, per “avere sempre ben presente la voce che viene dal territorio”. La “Terra dei Fuochi” rimane una priorità, e l’impegno delle istituzioni appare determinato a proseguire su un doppio binario di repressione e prevenzione per tutelare la salute e l’ambiente dei cittadini.

Il problema della “Terra dei Fuochi” è complesso e profondo. Oltre alle azioni di repressione e prevenzione, quali altri interventi ritieni siano fondamentali per risanare definitivamente il territorio e proteggere la popolazione?


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2025 - 20:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE