Campania

Terra dei Fuochi: cantieri edili sotto sequestro a Lusciano, rifiuti pericolosi e violazioni. Due denunce

Condivid

LUSCIANO – Sicurezza sul lavoro ignorata e rifiuti pericolosi ammassati in cantiere: è quanto hanno scoperto i Carabinieri di Lusciano, in provincia di Caserta, nel corso di un’operazione congiunta con il Nucleo Ispettorato del Lavoro e il Nucleo Forestale di Marcianise. A finire nei guai sono stati gli amministratori unici di due società operanti nel settore edile, denunciati in stato di libertà per gravi violazioni in materia ambientale e di sicurezza nei luoghi di lavoro.

I controlli effettuati nei cantieri attivi sul territorio comunale hanno portato alla luce una gestione scorretta e pericolosa dei materiali: i militari hanno infatti rinvenuto e sequestrato cumuli di rifiuti speciali, sia pericolosi che non, tra cui guaine bituminose, materiali plastici, laterizi, pannelli fotovoltaici dismessi, inerti da demolizione e imballaggi contaminati da sostanze nocive.

Oltre alle contestazioni penali, ai titolari delle due imprese è stata inflitta una sanzione amministrativa pari a 24.490,08 euro. Un intervento che testimonia ancora una volta l’importanza della vigilanza nei cantieri e della tutela dell’ambiente e dei lavoratori, troppo spesso messi in secondo piano da logiche speculative.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 17 Luglio 2025 - 12:15

Leggi i commenti

  • Ho lettto l'articolo e sembra che la situazione nei cantieri è veramente preoccupante. I rifiuti pericolosi non dovrebbero essere accumulati in questo modo. Spero che le autorità prendano misure più severe contro chi non rispetta le norme di sicurezza.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida ma per farla abortire

Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 22:03

Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro di sollievo

Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:39

Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un jackpot che continua a correre

C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri gemelli e le sorprese dalle ruote

Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:05

Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato ed evitabile”

Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:52

Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta

I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:23