#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:45
26.3 C
Napoli

Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”

Lo sfogo ironico dell'attore napoletano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Di recente l’attore e regista Sergio Assisi ha pubblicato nelle sue Instagram Stories un messaggio chiaro e diretto: è stanco di ricevere domande riguardanti la sua interpretazione nella serie Capri e invita i fan a «voltare pagina», proponendo temi di conversazione differenti.

Questo episodio mette in luce un fenomeno comune tra gli attori che, legati per anni a un personaggio di grande successo, rischiano di essere permanentemente identificati con quel ruolo, a discapito della loro versatilità artistica. Il caso più celebre in Italia è quello di Luca Zingaretti, la cui immagine di Salvo Montalbano resta così forte da oscurare agli occhi del pubblico ogni sua altra interpretazione.

L’episodio su Instagram

Nella serata del 28 giugno 2025, attraverso una serie di Stories sul suo profilo ufficiale, @sergioassisi, l’attore ha espresso un evidente fastidio per le continue domande sulla sua esperienza in Capri, la fiction Rai di cui è stato protagonista tra il 2006 e il 2008. In un breve video, Assisi ha dichiarato:


«Capisco l’affetto e la curiosità per Capri, ma gli anni passano, ho fatto tanti altri progetti. Per favore, cambiamo argomento: chiedetemi altro!» (instagram.com)

Subito dopo, ha invitato i follower a proporgli domande su film, teatro, progetti futuri o passioni personali, chiedendo a gran voce di “voltare pagina” e guardare oltre il personaggio di Umberto del Galiano.

Il legame con Capri

La serie televisiva Capri, prodotta da Rai Fiction e trasmessa su Rai Uno, ha avuto enorme successo grazie anche al cast – dove figura Sergio Assisi nel ruolo di Umberto del Galiano – e agli splendidi scenari dell’isola campana . La notorietà acquisita ha però generato un forte legame tra l’attore e il suo personaggio, tanto che, a distanza di anni, molti fan continuano a identificare Assisi unicamente con quel ruolo.

L’effetto del “typecasting”

Il fenomeno per cui un attore viene vincolato nell’immaginario collettivo a un solo tipo di ruolo è noto come “typecasting” . Sebbene possa garantire notorietà e proposte di lavoro simili, spesso limita le opportunità creative e induce gli artisti a dover combattere per dimostrare le proprie capacità in altri contesti.

Conseguenze sul lungo periodo

  • Sovraesposizione di un solo personaggio: qualsiasi progetto successivo viene giudicato alla luce del ruolo più famoso.
  • Difficoltà di rinnovamento: cambi di registro o sperimentazioni possono essere accolti con scetticismo dal pubblico.
  • Immagine professionale forzata: i casting director possono proporre ruoli troppo simili, riducendo la varietà delle offerte.

Il caso di Luca Zingaretti

Un esempio emblematico di questo meccanismo è Luca Zingaretti, il cui volto è diventato indissolubilmente legato a quello del Commissario Montalbano fin dal 1999 .

In più interviste lo stesso Zingaretti ha confessato di sentirsi “intrappolato” dall’immagine del personaggio e di dover continuamente sottolineare la propria identità di attore al di fuori della celebre fiction

L’invito ironico di Sergio Assisi ai suoi fan a “voltare pagina” è un richiamo importante sull’equilibrio tra successo televisivo e crescita artistica. Superare il pregiudizio del typecasting significa riconoscere la poliedricità degli attori e apprezzarli non soltanto per il ruolo che li ha resi famosi, ma anche per tutte le sfaccettature della loro carriera, dal teatro al cinema, dalla regia alla scrittura.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2025 - 15:11


1 commento

  1. E vero che gli attori a volte sono intrappolati nei loro ruoli, ma forse dovrebbero anche accettare che il pubblico li veda così. Sergio Assisi sembra un po’ stanco di questa situazione, ma è parte del lavoro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE