#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 15:11
34.3 C
Napoli

Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Di recente l’attore e regista Sergio Assisi ha pubblicato nelle sue Instagram Stories un messaggio chiaro e diretto: è stanco di ricevere domande riguardanti la sua interpretazione nella serie Capri e invita i fan a «voltare pagina», proponendo temi di conversazione differenti.

Questo episodio mette in luce un fenomeno comune tra gli attori che, legati per anni a un personaggio di grande successo, rischiano di essere permanentemente identificati con quel ruolo, a discapito della loro versatilità artistica. Il caso più celebre in Italia è quello di Luca Zingaretti, la cui immagine di Salvo Montalbano resta così forte da oscurare agli occhi del pubblico ogni sua altra interpretazione.

L’episodio su Instagram

Nella serata del 28 giugno 2025, attraverso una serie di Stories sul suo profilo ufficiale, @sergioassisi, l’attore ha espresso un evidente fastidio per le continue domande sulla sua esperienza in Capri, la fiction Rai di cui è stato protagonista tra il 2006 e il 2008. In un breve video, Assisi ha dichiarato:

«Capisco l’affetto e la curiosità per Capri, ma gli anni passano, ho fatto tanti altri progetti. Per favore, cambiamo argomento: chiedetemi altro!» (instagram.com)

Subito dopo, ha invitato i follower a proporgli domande su film, teatro, progetti futuri o passioni personali, chiedendo a gran voce di “voltare pagina” e guardare oltre il personaggio di Umberto del Galiano.

Il legame con Capri

La serie televisiva Capri, prodotta da Rai Fiction e trasmessa su Rai Uno, ha avuto enorme successo grazie anche al cast – dove figura Sergio Assisi nel ruolo di Umberto del Galiano – e agli splendidi scenari dell’isola campana . La notorietà acquisita ha però generato un forte legame tra l’attore e il suo personaggio, tanto che, a distanza di anni, molti fan continuano a identificare Assisi unicamente con quel ruolo.

L’effetto del “typecasting”

Il fenomeno per cui un attore viene vincolato nell’immaginario collettivo a un solo tipo di ruolo è noto come “typecasting” . Sebbene possa garantire notorietà e proposte di lavoro simili, spesso limita le opportunità creative e induce gli artisti a dover combattere per dimostrare le proprie capacità in altri contesti.

Conseguenze sul lungo periodo

  • Sovraesposizione di un solo personaggio: qualsiasi progetto successivo viene giudicato alla luce del ruolo più famoso.
  • Difficoltà di rinnovamento: cambi di registro o sperimentazioni possono essere accolti con scetticismo dal pubblico.
  • Immagine professionale forzata: i casting director possono proporre ruoli troppo simili, riducendo la varietà delle offerte.

Il caso di Luca Zingaretti

Un esempio emblematico di questo meccanismo è Luca Zingaretti, il cui volto è diventato indissolubilmente legato a quello del Commissario Montalbano fin dal 1999 .

In più interviste lo stesso Zingaretti ha confessato di sentirsi “intrappolato” dall’immagine del personaggio e di dover continuamente sottolineare la propria identità di attore al di fuori della celebre fiction

L’invito ironico di Sergio Assisi ai suoi fan a “voltare pagina” è un richiamo importante sull’equilibrio tra successo televisivo e crescita artistica. Superare il pregiudizio del typecasting significa riconoscere la poliedricità degli attori e apprezzarli non soltanto per il ruolo che li ha resi famosi, ma anche per tutte le sfaccettature della loro carriera, dal teatro al cinema, dalla regia alla scrittura.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2025 - 15:11

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...
Lorenzo Insigne lascia il Toronto FC: contratto risolto, è ufficialmente...
Scommettendo con bitcoin nel 2025: cosa devi sapere prima di...
Il jazz di Lina Nyberg e Daniel Karlsson conquista Capri
Donna con problemi cardiaci muore in strada per il caldo
Campi Flegrei, Musumeci: “Mai detto che cittadini debbano lasciare l’area”
Al Di Meola, live sul Vesuvio per il festival Pomigliano...
Concluso il corso allenatori UEFA Pro a Coverciano, tra gli...
Truffa fiscale milionaria, ingegnere di Salerno minacciava di morte gli...
Estorsione a ex sindaco di Orta di Atella, arrestato giornalista
Donazioni: cosa sono, come funzionano e come farne una
Napoli, ritrovata l’Harley rubata a un turista del Kuwait
Gianna Nannini stasera all’Anfiteatro di Pompei
Napoli, chieste le telecamere nelle corsie preferenziali
Giovane pusher arrestato dai carabinieri a Monte di Procida
Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni...
Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...
Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze...
Ceppaloni, amici e Vip alle nozze d’oro Mastella-Lonardo
Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di...
Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno
Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento