#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Napoli, l’ex rabbino capo Scialom Bahbout rinuncia alla cittadinanza onoraria

La polemica: “Mozione filo-Hamas, traditi i valori delle Quattro Giornate”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Scialom Bahbout, già rabbino capo della comunità ebraica di Napoli, ha annunciato la rinuncia alla cittadinanza onoraria conferitagli dal Comune partenopeo.

Alla base della decisione, la mozione approvata dal Consiglio comunale lo scorso 2 luglio, con la quale si chiede al sindaco Gaetano Manfredi di interrompere ogni rapporto istituzionale con enti legati al governo israeliano, in seguito ai bombardamenti su Gaza.

In una lettera indirizzata proprio al primo cittadino, Bahbout spiega le ragioni della sua scelta, definendo la delibera “un atto di boicottaggio contro l’unica democrazia del Medio Oriente”. E attacca duramente:


“Con tale voto l’amministrazione napoletana ha inteso appoggiare assassini criminali e terroristi, che adottano metodi e finalità non dissimili da quelli che la popolazione napoletana respinse nel 1943, durante le Quattro Giornate”.

Bahbout, che da anni è una figura di riferimento per il dialogo interreligioso, sottolinea con amarezza la distanza tra la Napoli che gli conferì l’onorificenza e quella attuale:

“Non intendo più essere cittadino di una città che oggi, per mano di chi la amministra, tradisce i valori di Libertà, Giustizia e Verità che un tempo la resero un faro nel mondo, e non solo per l’eroismo dimostrato durante le Quattro Giornate”.

La mozione del Consiglio comunale ha suscitato dibattito in città e a livello nazionale, accendendo le tensioni sul conflitto in Medio Oriente e le sue ripercussioni sul piano politico e simbolico anche nelle istituzioni locali.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2025 - 20:45


2 Commenti

  1. Non sono daccordo con la decisione di Bahbout, penso che sia sbagliato rinunciare alla cittadinanza onoraria. Ogni persona ha diritto ad avere le proprie opinioni, ma non si dovrebbe lasciare un posto cosi importante.

  2. Sono d’accordo con te, ma è anche vero che la situazione in Medio Oriente è complessa e richiede comprensione. La scelta di Bahbout, sebbene controversa, riflette una posizione personale che merita rispetto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE