#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 14:21
30.3 C
Napoli

Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo di Napoli sarà balneabile”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un ambizioso traguardo per la Campania: il disinquinamento del fiume Sarno è vicino al completamento, mentre il sogno di un Golfo di Napoli balneabile prende forma.

A dichiararlo è il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, durante un sopralluogo a Scafati, nell’area di cantiere di via del Polverificio, dove è stato eliminato lo scarico di via Diaz, un passo cruciale nell’ambito del programma “Energie per il Sarno”.

“Stiamo ottenendo risultati incoraggianti – ha affermato De Luca – e stiamo lavorando contemporaneamente sull’Agro e sul versante vesuviano, con investimenti di decine di milioni di euro per reti fognarie e collettamento, come a Torre del Greco”.


Un lavoro titanico per l’ambiente

Il governatore ha sottolineato l’impegno su più fronti per risanare uno dei corsi d’acqua più inquinati d’Italia e restituire al Golfo di Napoli la sua vocazione turistica e ambientale. I lavori, che includono la realizzazione di infrastrutture fognarie, rappresentano un investimento strategico per migliorare la qualità della vita delle comunità locali.

“La balneabilità del Golfo è un altro miracolo che vogliamo completare”, ha dichiarato De Luca, evidenziando i progressi già visibili e l’obiettivo di trasformare la costa in un’attrazione sicura e pulita.

Sfide superate, ma non senza ostacoli

Tra le difficoltà affrontate, il presidente ha citato il problema della bollettazione, definendo “un miracolo” l’organizzazione messa in campo per calmierare i costi e garantire equità. Non sono mancate critiche a chi, secondo De Luca, “non pagava a prescindere”, rallentando il processo.

Tuttavia, l’impegno regionale ha permesso di superare queste resistenze, strutturando un sistema più efficiente e sostenibile.

“Adesso dobbiamo fare gli ultimi passi”, ha concluso De Luca, assicurando che la Regione seguirà da vicino l’evoluzione del progetto e continuerà a supportare le comunità locali. L’obiettivo è chiaro: completare il risanamento del Sarno e rendere il Golfo di Napoli un simbolo di rinascita ambientale.

Un impegno che, se portato a termine, potrebbe rappresentare una svolta storica per la Campania, con benefici non solo per l’ecosistema, ma anche per il turismo e l’economia regionale.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2025 - 14:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...
Finto corriere tenta truffa a maglificio di Fermo
Carceri al collasso, l’appello del Garante di Caserta: “Agire ora...
Nick Cave a Pompei: un concerto storico nell’Anfiteatro
Vico Equense, sequestrato cantiere: denunciati due imprenditori per lavoro nero
Napoli, “Senza sangue non si cura”: l’appello dei primari del...
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla per temporali: rischio grandine...
Su Rai5 la storia di Mario Merola: “Il re di...
Estradato in Italia dopo vent’anni di fuga il boss albanese...
Camorra, arrestato Ivanhoe Schiavone, il figlio di “Sandokan”:
Superenalotto: a Giugliano centrato un “5” da oltre 32mila euro
Il boss dei Casalesi gestiva le scommesse clandestine nell’Agroaversano: 9...
La magia solidale del Rarrǝca Book Festival: protagonisti i Libri...
Che cos’è il Buy Bonus e vale la pena utilizzare...
Pompei, fermato stalker violento: minacce e pistola contro l’ex fidanzata...
Acerra, mancato femminicidio: 20enne investe l’ex e le sue amiche....
I giornali inglesi massacrano Napoli e Capri per la rapina...
Cala Minnola e Cala Fredda: le due calette più amate...
Napoli, scommesse clandestine gestite dal clan dei Casalesi: 9 arresti
Keno online: perché il gioco digitale conquista sempre più appassionati?
Muore a 15 anni schiacciata da un sasso mentre tentava...
Il “sistema Sorrento”, l’ex sindaco e il “sensitivo” parlavano con...
Oroscopo del 16 luglio 2025 segno per segno
Napoli, 5 anni senza Mario Paciolla, la piazza chiede verità
Camorra, la Cassazione annulla l’ergastolo per “l’omicidio dello zainetto”
Superenalotto, il jackpot supera i 26milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 luglio...
Camorra, la lista di donna Gemma Donnarumma e le trattative...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE