#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Luglio 2025 - 09:51
22.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ponticelli, catturato armato il baby ras Matteo Nocerino
Napoli, donna ferita alla testa con un colpo di pistola...
Oroscopo di oggi 27 luglio 2025 segno per segno
Napoli, la strage degli operai: gli errori nel montaggio del...
Supereanlotto, realizzato un 5+1 da oltre 547mila euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 26 luglio...
Napoli, lo youtuber Cicalone aggredito a bastonate alla Stazione Centrale
Scontro tra auto e bus a Rivisondoli: morti due napoletani
Truffe agli anziani: arresti due giovanissimi a Napoli e San...
Carcere di Avellino: arrestato il 25enne evaso, riacciuffato nel centro...
Porta Capuana, rissa all’alba tra coltelli e bottiglie rotte
Arzano, “E’ ‘na mala jurnata pe’ te’”: minacce comandante Biagio...
Giffoni Valle Piana, morto bimbo di 7 anni caduto in...
Ponticelli, 22enne arrestato con pistola clandestina. era ricercato
Creare la prossima generazione di supermateriali con i batteri: più...
Caserta, controlli nei lavaggi auto: tre denunce e oltre 77mila...
Geolier, show da record a Napoli: 116mila spettatori per i...
Salerno, strappa una collana durante un concerto in piazza: arrestato 
Non si ferma l’ondata di truffe agli anziani: 2 arresti...
Pistola in pugno nel bar dell’Avellinese: arrestato 35enne 
Euro 2032, Napoli rischia l’esclusione: il club boccia il Maradona...
Napoli, due rapinatori minorenni fermati dalla polizia
Incidente mortale sull’A2, un uomo perde la vita: code a...
Omicidio della badante: arrestato il DJ Michelangelo Corica
Ercolano, “E’ di nuovo qui”: Carabinieri arrestano stalker
Pianura, il rappresentante di gioielli aveva inventato la rapina da...
Trentola Ducenta: arrestato il ladro seriale del Liceo
Giugliano: tentata rapina ad Elettronica 51 con spari in pieno...
Rapina a Sant’Anastasia: carabiniere fuori servizio spara e ferisce un...
Napoli, 4 avvisi di garanzia per la “strage degli operai”:...

Pozzuoli, la beffa dopo il lutto: multa per la famiglia del 18enne morto

Una multa di 42 euro alla famiglia di Augusto Di Meo per danni a pali della segnaletica, un lampione e il corrimano della galleria di Lucrino
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • Una multa di 42 euro è stata notificata allo zio di Augusto Di Meo, il 18enne morto in un incidente stradale, causando sdegno familiare.
  • La sanzione si riferisce ai danni a infrastrutture stradali, ma la famiglia lamenta mancanza di rispetto e sensibilità da parte del Comune.

Pozzuoli – Una multa da 42 euro per danni a pali della segnaletica, un lampione e il corrimano della galleria di Lucrino. È il verbale notificato allo zio di Augusto Di Meo, il 18enne morto undici giorni fa in un tragico incidente stradale, mentre viaggiava in sella a una moto Kymco AK 550.

A recapitarglielo, due agenti della Polizia Municipale di Pozzuoli che si sono presentati nel ristorante-pizzeria dell’uomo, proprietario del veicolo coinvolto nello schianto.

Un atto che ha fatto esplodere la rabbia e lo sdegno della famiglia della giovane vittima. “È una decisione vergognosa, non c’è rispetto”, lo ha dichiarato a Il mattino, Augusto Di Meo senior, zio del ragazzo e destinatario della sanzione.

E poi ha aggiunto: “Il Comune di Pozzuoli pensa al denaro mentre noi piangiamo un ragazzo morto a 18 anni. È assurdo che dopo dieci giorni dall’incidente l’amministrazione si preoccupi di notificare un verbale per i danni causati dalla morte di mio nipote”.

Il verbale redatto ai sensi dell’articolo 15 del Codice della Strada

Il verbale, redatto ai sensi dell’articolo 15 del Codice della Strada, contesta il danneggiamento di “un palo della pubblica illuminazione, segnali verticali di stop e di obbligo e il corrimano del parapetto del tunnel Montenuovo”. La sanzione fa riferimento al divieto di alterare o danneggiare infrastrutture e impianti stradali.

Il tragico incidente risale a undici giorni fa: Augusto Di Meo, alla guida della moto, si era scontrato con una Fiat 500 guidata da un agente della polizia municipale di Qualiano, 66 anni.

L’impatto è stato violentissimo: il ragazzo è stato sbalzato dalla sella, compiendo un volo di oltre cinquanta metri prima di finire sulla rampa d’accesso della galleria. La moto, fuori controllo, ha abbattuto la segnaletica stradale e parte del corrimano, danneggiamenti ora imputati al proprietario del mezzo.

“Una famiglia distrutta riceve una multa come se fosse un atto qualsiasi – ha aggiunto Di Meo –. È inaccettabile che in un momento di dolore così profondo si possa agire con tanta freddezza burocratica. Ci aspettavamo rispetto e vicinanza, non un verbale”.

La vicenda ha scosso l’opinione pubblica e riapre il dibattito sul confine tra legalità formale e sensibilità istituzionale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Luglio 2025 - 09:51




facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano

Cronache Podcast

  • Giugliano, la mamma del 15enne accoltellato: "Basta non se ne può più"
  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Le Video Storie