ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 12:34
32.1 C
Napoli

Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo rinvio per i fondali”

Pasquale Legora de Feo, presidente di UNIPORT: "Scelta che penalizzerebbe il porto, attendiamo soluzioni alternative."
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’ombra si allunga sul futuro del Porto di Napoli, già in attesa da anni di interventi cruciali per la sua operatività.

L’allarme è stato lanciato da Pasquale Legora de Feo, presidente di UNIPORT (e anche presidente Co.Na.Te.Co e presidente Soteco), in merito a un emendamento al disegno di legge di conversione del Decreto 96/2025 (il cosiddetto “Decreto Sport”).

La norma prevede di utilizzare la capienza residua delle casse di colmata del porto di Napoli per depositare i detriti provenienti dal dragaggio dell’area di Bagnoli-Coroglio, un’operazione propedeutica all’America’s Cup.

“Un emendamento che rischia di penalizzare la città di Napoli e l’intera Campania, rinviando ulteriormente l’ultimazione di un’opera che il Porto di Napoli attende da anni”, ha commentato Legora de Feo. Se da un lato l’evento dell’America’s Cup “ci inorgoglisce”, dall’altro “le soluzioni che sarebbero state individuate per realizzare le opere necessarie a tale evento destano molte perplessità”.

Fondali adeguati, un’urgenza pluriennale

La preoccupazione principale dell’associazione UNIPORT è che la soluzione prospettata finirebbe per “mettere in ginocchio il porto di Napoli”, privandolo degli spazi già individuati per collocare i materiali dragati e ostacolando di fatto gli attesi lavori di escavo dei fondali. Queste opere sono vitali per consentire l’attracco di navi commerciali di stazza maggiore e per l’attivazione della cruciale Darsena di Levante.

“Aspettiamo con ansia l’ultimazione dei cantieri del PNRR proprio per eseguire quegli escavi che rappresentano la sopravvivenza per il porto,” ha sottolineato Legora de Feo. Il timore è che si crei una competizione tra due opere strategiche per la città, un errore che sarebbe “gravissimo” e “metterebbe a rischio la sopravvivenza di quella che a tutti gli effetti rappresenta la prima azienda della Campania”.

L’intero cluster marittimo-portuale napoletano, ha concluso Legora de Feo, è “quanto mai compatto nel chiedere a Governo e Parlamento di individuare soluzioni alternative che coniughino la coesistenza di iniziative parimenti prioritarie per la città e non pregiudichino l’ultimazione di opere attese da anni e fondamentali per la crescita del porto di Napoli”.

La palla passa ora al legislatore, chiamato a trovare un equilibrio tra le esigenze del grande evento sportivo e le imprescindibili necessità infrastrutturali di uno dei porti più importanti d’Italia.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 10 Luglio 2025 - 16:47

Commenti (1)

E un problema grande per il porto di Napoli, perche se non si fa niente i lavori possono stagnare e non servirebbero a niente. Speriamo che il governo prenda decisioni che siano buone per tutti e non solo per gli eventi sportivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker